Una settimana interessante dove domina tanto amore. I film belli da vedere non mancano e quel tanto amore si distribuisce in ogni sua forma: affamato, fatale, per posta, in guerra…ma sempre eterno.
Domenica 1 dicembre
Inizia il mese di dicembre e in questa prima domenica suggeriamo solo “Giovanna d’Arco” su La7 alle ore 21.15. Un inizio con la protagonista vista da bambina e subito dopo il regista ci porta sulle scene di aspre battaglie per arrivare al finale che vede Giovanna d’Arco catturata, processata e poi portata al rogo. Regia: Luc Besson. Cast: Milla Jovovich, John Malcovich. Produzione: Francia. Anno: 1998. Genere: biografico. Durata: 160 minuti.
Lunedì 2 dicembre tanto amore sul Gargano
Rai 5 alle ore 21.15 propone “Ti mangio il cuore”. Ambientato in Puglia sul Gargano dove due famiglie sono in lotta da molto tempo. Dopo circa quarant’anni arriverà la tregua, ma il “rampollo” di una famiglia s’innamora perdutamente della moglie di un figlio dell’altra famiglia. Sarà di nuovo guerra aperta. Regia: Pippo Mezzapesa. Cast: Elodie, Tommaso Ragno, Francesco Patanè, Francesco Di Leva. Produzione: Italia. Anno: 2022. Genere: drammatico. Durata: 115 minuti.
L’alternativa flebile la troviamo su Iris alle ore 21.15 con “Vi presento Joe Black”. La morte viene sul pianeta Terra prendendo le sembianze di un uomo biondo e affascinante che proporrà ad un ricco magnate di prolungargli la vita, ma s’innamorerà di sua figlia. Un po’ troppo lungo. Regia: Martin Brest. Cast: Brad Pitt, Anthony Hopkins, Claire Forlani. Produzione: USA. Anno: 1998. Genere: sentimentale. Durata: 180 minuti.
Martedì 3 dicembre tanto amore per posta
Andiamo su Rai 5 alle ore 21.15 per “Contrattempo”. Un uomo ricco al suo risveglio vede nel letto al suo fianco il cadavere dell’amante assassinata, però non si ricorda assolutamente nulla di quello che è successo durante la notte. La polizia deciderà di arrestarlo ritenendolo colpevole. Un’avvocatessa molto brava farà di tutto per scagionarlo. Il film è diretto da Oriol Paulo regista del thriller “El cuerpo” del quale in questi giorni nelle nostre sale c’è il remake “Il corpo”. Regia: Oriol Paulo. Cast: Mario Casas, Ana Wagener, Jose Coronado. Produzione: Spagna. Anno: 2016. Genere: thriller. Durata: 100 minuti.
La 5 alle ore 21.35 presenta “C’è post@ per te”. Il remake del famoso “Scrivimi fermo posta” di Ernest Lubitsch. Lui è celibe e lei è nubile. Sono acerrimi rivali professionalmente ma usando due pseudonimi diventeranno molto intimi in internet. Regia: Nora Ephron. Cast: Meg Ryan, Tom Hanks. Produzione: USA. Anno: 1998. Genere: commedia. Durata: 115 minuti.
Mercoledì 4 dicembre tanto amore finchè dura
Primo suggerimento per “Sleepers” alle ore 21.10 su Iris. Siamo nel 1965 a New York dove quattro ragazzi vengono in rinchiusi in riformatorio e subiranno abusi sessuali. Dopo quindici anni due di loro incontreranno casualmente il loro aguzzino e lo uccideranno. Un terzo del gruppo diventato procuratore distrettuale riuscirà a farli assolvere. Regia: Barry Levinson. Cast: Robert De Niro, Kevin Bacon, Brad Pitt, Jason Patric. Produzione: USA. Anno: 1996. Genere: drammatico. Durata: 145 minuti.
Due risate non guastano mai e andiamo su Cine34 alle ore 21.00 per “L’amore è eterno finchè dura”. La moglie lo caccia di casa perché scopre un tentato tradimento del marito. Verrà ospitato dal suo socio e nel frattempo scoprirà che la moglie frequenta un amico di famiglia. Regia: Carlo Verdone. Cast: Laura Morante, Carlo Verdone. Produzione: Italia. Anno: 2004. Genere: commedia. Durata: 110 minuti.
Giovedì 5 dicembre
In questo giovedì in programmazione una lunga serie di film banali e scontati, suggeriamo solo “Femme fatale” su Rai Movie alle ore 21.10. Tutto ruota sul furto di un preziosissimo abito confezionato solo con gioielli di un valore inestimabile. Il tutto all’interno del palazzo del cinema di Cannes. Regia: Brian De Palma. Cast: Rebecca Romjin-Stamos, Antonio Banderas. Produzione: USA. Anno: 2002. Genere: thriller. Durata: 110 minuti.
Venerdì 6 dicembre tanto amore in guerra
Su Rai Movie possiamo vedere “Amore e guerra” alle ore 21.10. Una parodia che si avvicina a Dostoevskij e vede protagonista un giovane russo che s’innamora perdutamente di sua cugina e contestualmente farà di tutto per sfuggire all’invasione napoleonica. Regia: Woody Allen. Cast: Diane Keaton, Woody Allen. Produzione: USA. Anno: 1975. Durata: 90 minuti.
Possiamo provare anche “Di nuovo in gioco” su Iris alle ore 21.15. Un vecchio e antipatico talent scout di baseball, molto miope, deve recarsi a visionare un giovane battitore ritenuto un talento. La figlia avvocato di grido lo raggiungerà per aiutarlo nel suo compito ma verrà inizialmente allontanata. Regia: Robert Lorenz. Cast: Clint Eastwood. Chelcie Ross. Produzione: USA. Anno: 2012. Genere: drammatico. Durata: 110 minuti.
Sabato 7 dicembre
Da non perdere su Rai Movie “Habemuspapam” alle ore 21.10. Muore il Papa e si riunisce il conclave per proclamare il successore. Verrà nominato il cardinale francese Melville con sua sorpresa. Accetterà, ma quando arriverà il momento di presentarsi di fronte ai fedeli crollerà psicologicamente ed inizierà anche a vagare da solo per Roma. Verrà convocato un bravo psicanalista. Regia: Nanni Moretti. Cast: Michelle Piccoli, Nanni Moretti. Produzione: Italia. Anno: 2011. Genere: commedia. Durata: 105 minuti.
Un’alternativa su TV2000 alle ore 21.15 con “L’ottava nota Boychoir”. Un bambino di dodici anni con problemi legati alla morte della madre, viene iscritto dal padre in un prestigioso collegio per giovani musicisti. Verrà subito notato il suo grande talento canoro. Regia: Francois Girard. Cast: Dustin Hoffman, Garrett Wareing. Produzione: USA. Anno: 2014. Genere: drammatico. Durata: 105 minuti.