Settimana interessante con la nostra amica TV. Tanti bei film con uomini di parola che portano alla morte
Domenica 16 aprile in attesa degli uomini di parola


Iniziamo la settimana post Pasqua con “La preda perfetta” su canale Venti alle ore 21.05. La trama vede protagonista un ex poliziotto ora investigatore privato ma dedito più all’alcol che alle indagini. Verrà ingaggiato da un narcotrafficante al quale hanno rapito e successivamente ucciso la moglie. Regia: Scott Frank. Cast: Liam Neeson, Dan Stevens. Produzione: USA. Anno: 2014. Genere: drammatico. Durata: 115 minuti.
L’alternativa su Twentyseven con “Cast Away” alle ore 21.10. Unico sopravvissuto a un disastro aereo si trova in un’isola deserta dove resterà per quattro lunghi anni prima di essere ritrovato. Tornerà nella sua città dove lo credevano ormai morto e si accorgerà che ci sono stati molti cambiamenti. Regia: Robert Zemeckis. Cast: Tom Hanks, Helen Hunt. Produzione: USA. Anno: 2000. Genere: drammatico. Durata: 135 minuti.
Lunedì 17 aprile prima degli uomini di parola un film da Orso d’argento
Su Rai 5 ecco “Favolacce” alle ore 21.15. Passato un po’ in sordina ma pur sempre Orso d’argento a Berlino tre anni fa. Ambientato in un quartiere della media borghesia in periferia di Roma. Due fratelli cercano di staccarsi dalla monotona vita di quel quartiere evitando di ripetere la vita dei loro genitori. Regia: Damiano e Fabio D’Innocenzo. Cast: Elio Germano, Barbara Chichiarelli, Tommaso Di Cola. Produzione: Italia. Anno: 2020. Genere: drammatico. Durata: 100 minuti.
Martedì 18 aprile arrivano glli uomini di parola
Primo suggerimento per “The millionaire” su Twentyseven alle ore 21.10. Un ragazzo di famiglia povera decide di partecipare ad un famoso quiz per cercare di conquistare la ragazza amata. Vincerà ma verrà arrestato e racconterà come ha imparato a rispondere esattamente a tutte le domande del quiz. L’India in gran risalto. Regia: Danny Boyle. Cast: Dev Patel, Freida Pinto, Anil Kapoor. Produzione: Gran Bretagna. Anno: 2008. Genere: commedia. Durata: 120 minuti.
Su Cielo alle ore 21.15 in onda “Uomini di parola”. Quasi trent’anni trascorsi in prigione, all’uscita troverà solo il suo migliore amico che però avrà l’incarico da parte di un boss di ucciderlo entro ventiquattro ore. Regia: Fischer Stevens. Cast: Al Pacino, Christopher Walken, Alan Arkin. Produzione: USA. Anno: 2003. Genere: commedia. Durata: 95 minuti.
Mercoledì 19 aprile
Su Rai Movie alle ore 21.10 guardiamo “Il favoloso mondo di Amélie”. Una giovane cameriera è convinta di poter cambiare il destino degli altri e renderli felici. Nel suo intento troverà lei stessa l’amore. Una fiaba piacevole accompagnata da una bella colonna sonora. Regia: Jean-Pierre Jeunet. Cast: Audrey Tautou, Mathieu Kassovitz. Produzione: Francia. Anno: 2001. Genere: commedia. Durata: 120 minuti.
Giovedì 20 aprile


Andiamo su TV 2000 per “Stanno tutti bene” alle ore 20.55. Non è tra i migliori film di Giuseppe Tornatore, ma sicuramente meglio del resto in programmazione. Un neo pensionato decide di fare un viaggio a tappe (Napoli, Roma, Firenze, Torino e Milano) per andare a far visita ai suoi cinque figli. Un bravissimo Marcello Mastroianni. Regia: Giuseppe Tornatore. Cast: Marcello Mastroianni, Valeria Cavalli, Jacques Perrin, Michele Morgan, Leo Gullotta, Victor Cavallo, Salvatore Cascio, Antonella Attili, Roberto Nobile. Produzione: Italia. Anno: 1990. Genere: drammatico/commedia. Durata: 120 minuti.


Su La7 alle ore 21.30 in onda “Paradise Road”. Tratto dal libro omonimo di Betty Jeffrey la storia vede un gruppo di donne inglesi, australiane e un’americana che sopravvivono ad un naufragio avvenuto dopo la caduta di Singapore del 1942. Successivamente verranno internate nell’isola di Sumatra. Regia: Bruce Beresford. Cast: Glenn Close, Frances McDormand. Produzione: USA. Anno: 1997. Genere: drammatico. Durata: 115 minuti.
Venerdì 21 aprile


E’ appena uscito il nuovo film di Nanni Moretti intitolato “Il sol dell’avvenire” (in tutte le sale cinematografiche dal 20 aprile) e questa sera possiamo vedere dello stesso regista “Tre piani” su Rai Tre alle ore 21.20. Tratto dall’omonimo romanzo dello scrittore israeliano Eshkol Nevo la trama si basa su un incidente stradale che cambierà la vita degli abitanti di un edificio romano (il romanzo era ambientato in Israele). Il finale è aperto a diverse interpretazioni. Regia: Nanni Moretti. Cast: Margherita Buy, Riccardo Scamarcio, Nanni Moretti, Alba Rohrwacher, Alessandro Sperduti, Adriano Giannini, Tommaso Ragno, Anna Bonaiuto, Denise Tantucci, Stefano Dionisi. Produzione: Italia. Anno: 2020. Genere: drammatico. Durata: 120 minuti.
Un’ottima alternativa su Iris con “Salvate il soldato Ryan” alle ore 21.00. Siamo nel giugno del 1944 e tre fratelli muoiono durante la guerra. Il generale Marshall invierà sul luogo un altro gruppo di soldati con l’incarico di trovare il quarto fratello ancora vivo e riportarlo a casa. Regia: Steven Spielberg. Cast: Matt Damon, Tom Hanks, Edward Burns. Produzione: USA. Anno: 1998. Genere: guerra. Durata: 160 minuti.
Sabato 22 aprile


Un vecchio film su RAI Storia alle ore 21.10 intitolato “Un giorno da leoni”. Nel 1943 un gruppetto di giovani si unisce nella lotta partigiana e deciderà di sabotare un vecchio ponte nei pressi dei Castelli Romani. Arriverà la risposta dei nazisti. Molto bravi gli attori. Regia: Nanni Loy. Cast: Renato Salvatori, Tomas Milian, Anna Maria Ferrero, Nino Castelnuovo, Romolo Valli, Gigi Ballista, Carla Gravina. Produzione: Italia. Anno:1961. Genere: guerra. Durata: 120 minuti.


Su Iris alle ore 21.00 ecco “Il caso Thomas Crawford”. La trama vede due uomini in lotta per la stessa donna. Un ingegnere aeronautico e un giovane detective. Lei è la moglie dell’ingegnere che tradisce col detective. Regia: Gregory Hoblit. Cast: Anthony Hopkins, Ryan Gosling, Rosamund Pike. Produzione: USA. Anno: 2007. Genere: drammatico/thriller. Durata: 105 minuti.