fbpx
giovedì, Settembre 21, 2023
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Venezia: quando il ticket era di 5000 lire!

    Venezia: quando il ticket era di 5000 lire!

    Il social come giudice e la giustizia fai da te

    Il social come giudice e la giustizia fai da te

    80 anni fa l’Armistizio e la squallida fuga del re

    80 anni fa l’Armistizio e la squallida fuga del re

    Notte d’argento a Budapest

    Notte d’argento a Budapest

    Per Michela

    Per Michela

    L’Unesco funesta e i mali di Venezia

    L’Unesco funesta e i mali di Venezia

    Venezia: 130 anni per uno stadio

    Venezia: 130 anni per uno stadio

    La città più bella è la più disagiata

    La città più bella è la più disagiata

    Venezia: i nostri vecchi erano più moderni di noi

    Venezia: i nostri vecchi erano più moderni di noi

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Dal G20 in India la sfida per il Sud del mondo

    Dal G20 in India la sfida per il Sud del mondo

    Va tutto storto e l’Europa ci occorre più che mai

    Va tutto storto e l’Europa ci occorre più che mai

    Dove stiamo andando? Il clima cambia le persone

    Dove stiamo andando? Il clima cambia le persone

    Nicola Pellicani e l’irresistibile successo del Festival della Politica

    Nicola Pellicani e l’irresistibile successo del Festival della Politica

    Da chi a scuola va per imparare al pm che assolve il marito violento

    Da chi a scuola va per imparare al pm che assolve il marito violento

    La Vincenzoni era il tg

    La Vincenzoni era il tg

    Ecco chi pagherà il mancato accordo sul grano

    Ecco chi pagherà il mancato accordo sul grano

    Senza soldi e senza figli, dove andremo a finire?

    Senza soldi e senza figli, dove andremo a finire?

    Daniele Santarelli vince sempre

    Daniele Santarelli vince sempre

    Tex si regala un parco per i suoi 75 anni

    Tex si regala un parco per i suoi 75 anni

    Dopo il razzismo, anche l’umiliazione in panchina

    Dopo il razzismo, anche l’umiliazione in panchina

  • Venezia news
  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Micaela rincorre la “Felicità”

    Micaela rincorre la “Felicità”

    LETSlisten: un progetto che ci piace e ci appassiona

    LETSlisten: un progetto che ci piace e ci appassiona

    Faber sinfonico. Fabrizio De Andrè e il viaggio dietro il cantautore

    Faber sinfonico. Fabrizio De Andrè e il viaggio dietro il cantautore

    “Equilibri”, la prima Fiera del libro di Venezia

    “Equilibri”, la prima Fiera del libro di Venezia

    Il Vajont e la sua cantata

    Il Vajont e la sua cantata

    Tiziano, gli esordi di un genio

    Tiziano, gli esordi di un genio

    Dal Covid le tele per un’antologia dei giorni uguali

    Dal Covid le tele per un’antologia dei giorni uguali

    Per Michela

    Dalle tre ciotole all’apostolo che inventò il Cristianesimo

    Il pastore non è una statuetta del presepe

    Il pastore non è una statuetta del presepe

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Daniela Sbrollini: “Violenza sulle donne la vera emergenza”

    Daniela Sbrollini: “Violenza sulle donne la vera emergenza”

    Le imprese in Veneto offrono 52 mila posti di lavoro

    Le imprese in Veneto offrono 52 mila posti di lavoro

    “Il cinema è donna”. Parola di Claudia Conte

    “Il cinema è donna”. Parola di Claudia Conte

    Cos’è l’acqua fonte di vita? Un poeta, un piano, un violoncello

    Cos’è l’acqua fonte di vita? Un poeta, un piano, un violoncello

    Caldo, piogge. Che vendemmia 2023 ci aspetta?

    Caldo, piogge. Che vendemmia 2023 ci aspetta?

    Partito il progetto confezioni Peserico

    Partito il progetto confezioni Peserico

    Lavoro: per la “Bussola” il turismo traina l’occupazione

    Lavoro: per la “Bussola” il turismo traina l’occupazione

    Dai rifiuti alla fantasia: “Riciclando” allo Stefanini

    Dai rifiuti alla fantasia: “Riciclando” allo Stefanini

    Agricoltori: come difendersi dal clima pazzo

    Agricoltori: come difendersi dal clima pazzo

  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    A Jesolo boom del Prosecco

    A Jesolo boom del Prosecco

    Sostenibilità: Marca in testa per macchine a recupero

    Sostenibilità: Marca in testa per macchine a recupero

    Edilizia “green”: cosa c’è da sapere

    Edilizia “green”: cosa c’è da sapere

    Ma quanto costa lo sviluppo sostenibile?

    Ma quanto costa lo sviluppo sostenibile?

    Vivo Cantine record: fatturato quasi raddoppiato

    Vivo Cantine record: fatturato quasi raddoppiato

    Casa stampata in 3D e costruita da Robot

    Casa stampata in 3D e costruita da Robot

    Vicentino: col maltempo coltivazioni in ginocchio

    Vicentino: col maltempo coltivazioni in ginocchio

    Città “DAO”

    Città “DAO”

    Un’azienda su due danneggiata da grandine

    Un’azienda su due danneggiata da grandine

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    A Tavullia c’è il museo per il dottor Valentino

    A Tavullia c’è il museo per il dottor Valentino

    Ciclismo: Zurlo (Trevigiani) campione italiano gravel

    Ciclismo: Zurlo (Trevigiani) campione italiano gravel

    Si vede già l’azzurro Spalletti

    Si vede già l’azzurro Spalletti

    Lido di Venezia, ancora un successo per Matteo Carponi

    Lido di Venezia, ancora un successo per Matteo Carponi

    Dal canestro della Germania al miracolo di Calzona

    Dal canestro della Germania al miracolo di Calzona

    Chiudono gli Assoluti. Tre medaglie per la Spes

    Chiudono gli Assoluti. Tre medaglie per la Spes

    Tra chi prende la motocicletta e chi porta le chiavi

    Tra chi prende la motocicletta e chi porta le chiavi

    Pozzecco: il vero canestro è arrivare a Parigi

    Pozzecco: il vero canestro è arrivare a Parigi

    Mazzanti adesso nella rete

    Mazzanti adesso nella rete

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Luca nel turismo della birra

    Luca nel turismo della birra

    Enrico Longo di Ser Petracco e la sua tartare

    Enrico Longo di Ser Petracco e la sua tartare

    Mauro Rosa e il petto di pollo con cous cous

    Mauro Rosa e il petto di pollo con cous cous

    Barbara che sussurra ai pescatori

    Barbara che sussurra ai pescatori

    Sabrina e l’insalatina di Gallina Padovana

    Sabrina e l’insalatina di Gallina Padovana

    Sul Grappa si sceglie il re dei formaggi di montagna

    Sul Grappa si sceglie il re dei formaggi di montagna

    Un tesoro di bollicine affiora dal lago Aviolo

    Un tesoro di bollicine affiora dal lago Aviolo

    Cristina del Blue Ristorante e le sue fettuccine

    Cristina del Blue Ristorante e le sue fettuccine

    I posti ci sono ma nessuno li vuole

    Cassazione: le bottiglie Bottega inimitabili

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Venezia: quando il ticket era di 5000 lire!

    Venezia: quando il ticket era di 5000 lire!

    Il social come giudice e la giustizia fai da te

    Il social come giudice e la giustizia fai da te

    80 anni fa l’Armistizio e la squallida fuga del re

    80 anni fa l’Armistizio e la squallida fuga del re

    Notte d’argento a Budapest

    Notte d’argento a Budapest

    Per Michela

    Per Michela

    L’Unesco funesta e i mali di Venezia

    L’Unesco funesta e i mali di Venezia

    Venezia: 130 anni per uno stadio

    Venezia: 130 anni per uno stadio

    La città più bella è la più disagiata

    La città più bella è la più disagiata

    Venezia: i nostri vecchi erano più moderni di noi

    Venezia: i nostri vecchi erano più moderni di noi

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Dal G20 in India la sfida per il Sud del mondo

    Dal G20 in India la sfida per il Sud del mondo

    Va tutto storto e l’Europa ci occorre più che mai

    Va tutto storto e l’Europa ci occorre più che mai

    Dove stiamo andando? Il clima cambia le persone

    Dove stiamo andando? Il clima cambia le persone

    Nicola Pellicani e l’irresistibile successo del Festival della Politica

    Nicola Pellicani e l’irresistibile successo del Festival della Politica

    Da chi a scuola va per imparare al pm che assolve il marito violento

    Da chi a scuola va per imparare al pm che assolve il marito violento

    La Vincenzoni era il tg

    La Vincenzoni era il tg

    Ecco chi pagherà il mancato accordo sul grano

    Ecco chi pagherà il mancato accordo sul grano

    Senza soldi e senza figli, dove andremo a finire?

    Senza soldi e senza figli, dove andremo a finire?

    Daniele Santarelli vince sempre

    Daniele Santarelli vince sempre

    Tex si regala un parco per i suoi 75 anni

    Tex si regala un parco per i suoi 75 anni

    Dopo il razzismo, anche l’umiliazione in panchina

    Dopo il razzismo, anche l’umiliazione in panchina

  • Venezia news
  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Micaela rincorre la “Felicità”

    Micaela rincorre la “Felicità”

    LETSlisten: un progetto che ci piace e ci appassiona

    LETSlisten: un progetto che ci piace e ci appassiona

    Faber sinfonico. Fabrizio De Andrè e il viaggio dietro il cantautore

    Faber sinfonico. Fabrizio De Andrè e il viaggio dietro il cantautore

    “Equilibri”, la prima Fiera del libro di Venezia

    “Equilibri”, la prima Fiera del libro di Venezia

    Il Vajont e la sua cantata

    Il Vajont e la sua cantata

    Tiziano, gli esordi di un genio

    Tiziano, gli esordi di un genio

    Dal Covid le tele per un’antologia dei giorni uguali

    Dal Covid le tele per un’antologia dei giorni uguali

    Per Michela

    Dalle tre ciotole all’apostolo che inventò il Cristianesimo

    Il pastore non è una statuetta del presepe

    Il pastore non è una statuetta del presepe

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Daniela Sbrollini: “Violenza sulle donne la vera emergenza”

    Daniela Sbrollini: “Violenza sulle donne la vera emergenza”

    Le imprese in Veneto offrono 52 mila posti di lavoro

    Le imprese in Veneto offrono 52 mila posti di lavoro

    “Il cinema è donna”. Parola di Claudia Conte

    “Il cinema è donna”. Parola di Claudia Conte

    Cos’è l’acqua fonte di vita? Un poeta, un piano, un violoncello

    Cos’è l’acqua fonte di vita? Un poeta, un piano, un violoncello

    Caldo, piogge. Che vendemmia 2023 ci aspetta?

    Caldo, piogge. Che vendemmia 2023 ci aspetta?

    Partito il progetto confezioni Peserico

    Partito il progetto confezioni Peserico

    Lavoro: per la “Bussola” il turismo traina l’occupazione

    Lavoro: per la “Bussola” il turismo traina l’occupazione

    Dai rifiuti alla fantasia: “Riciclando” allo Stefanini

    Dai rifiuti alla fantasia: “Riciclando” allo Stefanini

    Agricoltori: come difendersi dal clima pazzo

    Agricoltori: come difendersi dal clima pazzo

  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    A Jesolo boom del Prosecco

    A Jesolo boom del Prosecco

    Sostenibilità: Marca in testa per macchine a recupero

    Sostenibilità: Marca in testa per macchine a recupero

    Edilizia “green”: cosa c’è da sapere

    Edilizia “green”: cosa c’è da sapere

    Ma quanto costa lo sviluppo sostenibile?

    Ma quanto costa lo sviluppo sostenibile?

    Vivo Cantine record: fatturato quasi raddoppiato

    Vivo Cantine record: fatturato quasi raddoppiato

    Casa stampata in 3D e costruita da Robot

    Casa stampata in 3D e costruita da Robot

    Vicentino: col maltempo coltivazioni in ginocchio

    Vicentino: col maltempo coltivazioni in ginocchio

    Città “DAO”

    Città “DAO”

    Un’azienda su due danneggiata da grandine

    Un’azienda su due danneggiata da grandine

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    A Tavullia c’è il museo per il dottor Valentino

    A Tavullia c’è il museo per il dottor Valentino

    Ciclismo: Zurlo (Trevigiani) campione italiano gravel

    Ciclismo: Zurlo (Trevigiani) campione italiano gravel

    Si vede già l’azzurro Spalletti

    Si vede già l’azzurro Spalletti

    Lido di Venezia, ancora un successo per Matteo Carponi

    Lido di Venezia, ancora un successo per Matteo Carponi

    Dal canestro della Germania al miracolo di Calzona

    Dal canestro della Germania al miracolo di Calzona

    Chiudono gli Assoluti. Tre medaglie per la Spes

    Chiudono gli Assoluti. Tre medaglie per la Spes

    Tra chi prende la motocicletta e chi porta le chiavi

    Tra chi prende la motocicletta e chi porta le chiavi

    Pozzecco: il vero canestro è arrivare a Parigi

    Pozzecco: il vero canestro è arrivare a Parigi

    Mazzanti adesso nella rete

    Mazzanti adesso nella rete

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Luca nel turismo della birra

    Luca nel turismo della birra

    Enrico Longo di Ser Petracco e la sua tartare

    Enrico Longo di Ser Petracco e la sua tartare

    Mauro Rosa e il petto di pollo con cous cous

    Mauro Rosa e il petto di pollo con cous cous

    Barbara che sussurra ai pescatori

    Barbara che sussurra ai pescatori

    Sabrina e l’insalatina di Gallina Padovana

    Sabrina e l’insalatina di Gallina Padovana

    Sul Grappa si sceglie il re dei formaggi di montagna

    Sul Grappa si sceglie il re dei formaggi di montagna

    Un tesoro di bollicine affiora dal lago Aviolo

    Un tesoro di bollicine affiora dal lago Aviolo

    Cristina del Blue Ristorante e le sue fettuccine

    Cristina del Blue Ristorante e le sue fettuccine

    I posti ci sono ma nessuno li vuole

    Cassazione: le bottiglie Bottega inimitabili

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cultura Libri

Un giapponese che vende caffè ai napoletani

Elisabetta Pasquettin di Elisabetta Pasquettin
29 Mag 2022
Reading Time: 8 min
Un giapponese che vende caffè ai napoletani
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Non è un compleanno l’incipit del nostro viaggio letterario, oggi vogliamo ricordare una fanciulla che venne bruciata sul rogo Il 30 maggio 1431. I giudici la dichiararono: idolatra, eretica, invocatrice di diavoli. Aveva solo 19 anni, era Giovanna d’Arco, la pulzella d’Orléans, patrona di Francia, protettrice della radio e della telegrafia. Sin da bambina ho subito il fascino della sua storia, chiedevo sempre che mi regalassero libri su di lei, probabilmente perché sono nata il 30 maggio, arcana coincidenza che ha originato empatia e passione.

Passiamo ai libri

A proposito di libri, è arrivato il momento di entrare nella nostra libreria preferita, cuore letterario del nordest con le sue belle sedi a Villorba (Treviso) e Trieste: la Libreria Lovat.

La classifica che ci ha preparato è ricca e stimolante grazie a conferme, sorprese e ospiti importanti. Cominciamo subito con lo scrittore giapponese Toshikazu Kawaguchi, ospite al Salone Internazionale del Libro di Torino e  presente il 24 maggio alla Lovat di Villorba per firmare copie di quello che è stato l’evento letterario dell’anno: “Finché il caffè è caldo” (Garzanti).

Toshikazu Kawaguchi alla Lovat

Lo scrittore di Osaka, classe 1971, ha spopolato, non solo in  Giappone, ma in tutto il mondo ed è molto amato in Italia. Nelle foto che ci ha inviato la Libreria Lovat  lo vediamo intento a parlare con il pubblico e a firmare autografi. Di lui è stato detto che ha saputo vendere il caffè anche ai napoletani. Indubbiamente la sua storia ha colpito l’immaginazione e la fantasia dei lettori grazie all’idea geniale di poter viaggiare nel tempo entrando in una caffetteria speciale.

Il segreto di un giapponese che vende caffè agli italiani

Bevendo il caffè è possibile rivivere un momento della propria esistenza. Perché questo accada il caffè deve essere caldo e bevuto a piccoli sorsi. I protagonisti sanno che per nessuna ragione potranno cambiare il passato, ma affrontano il viaggio con la consapevolezza delle occasioni perdute. Un suggerimento per capire meglio il presente e le scelte che potrebbero cambiare la nostra vita. Kawaguchi è tuttora in classifica tra le prime dieci posizioni.

Ecco il medagliere completo

  1. Benetton – La traiettoria – Mondadori 
  2. Ebhardt – Leonardo Del Vecchio – Sperling & Kupfer
  3. Saviano – Solo è il coraggio – Bompiani 
  4. Righetto – La stanza delle mele – Feltrinelli 
  5. Kawaguchi – Finché il caffè è caldo – Garzanti 
  6. Jovanotti – Poesie da spiaggia – Crocetti 
  7. Carofiglio – Rancore – Einaudi 
  8. Doom – Il fabbricante di lacrime – Salani 
  9. Corona – Quattro stagioni per vivere – Mondadori 
  10. Galiano – La società segreta dei salvaparole – Salani 

Benetton regna

Non avevamo dubbi sull’esito del libro di Alessandro Benetton che abbiamo ampiamente recensito la scorsa settimana, lo troviamo infatti al primo posto: “La traiettoria” (Mondadori).

Una storia di grande suggestione, splendida anche la copertina con un primo piano dell’autore .

La storia

Per la prima volta a 58 anni l’imprenditore trevigiano narra la sua storia:

“Vengo da una famiglia in cui seguire le regole è un imperativo. Per capire chi ero ho dovuto infrangerle. Mi sono guadagnato il mio spazio dissentendo. Ho cominciato a farlo quando ancora la barba non mi cresceva, e forse è stato in quell’istante che, da ragazzo, mi sono tramutato in giovane adulto”, questo l’incipit. Dagli anni di Harvard, all’amore con Carolyn Bessette, al matrimonio con Deborah Compagnoni, unione importante dalla quale sono nati tre figli. “So di essere partito con un certo vantaggio. Ma so anche che la mia vita – come quella di tutti – non è stata una passeggiata. È stata una maestra”.

Non solo una autobiografia

“La traiettoria” non è solo un’autobiografia, è l’invito per il lettore a seguire i cambiamenti tramite le conoscenze e le opportunità che la vita ti offre. Una spinta per imboccare la propria traiettoria, qualunque sia il punto di partenza. Alessandro Benetton dal 2022 presiede Edizione una delle principali holding industriali europee. Uomo di sport, maestro di sci, allenatore federale di sci alpino, è stato presidente di Benetton Formula 1 Racing Team.

La novità

Novità assoluta, entra in classifica un libro che racconta la vita di un imprenditore schivo e riservato e nello stesso tempo leggendario: Leonardo Del Vecchio patron di Luxottica. Si tratta di una esclusiva e non ufficiale biografia realizzata da Tommaso Ebhardt. L’autore, nato a Treviso nel 1975, è direttore della redazione di Bloomberg News di Milano. Scopriamo con piacere che gioca a rugby e suona l’ukulele con i suoi figli. Nel 2019 ha pubblicato un libro biografico su Sergio Marchionne. Con il suo ultimo lavoro è già ai primi posti della classifica: “Leonardo Del Vecchio” (Sperling & Kupfer).

La sua storia

La storia di Leonardo Del Vecchio è affascinante. Tommaso Ebhardt ha raccolto documenti e parlato con collaboratori, concorrenti, estimatori, avversari. Un affresco di vita che parte dalla povertà delle case popolari, passando per una bottega in periferia e poi in una fabbrica tra le Dolomiti, è il 1958 quando Del Vecchio si trasferisce ad Agordo. In breve tempo diventerà il numero uno, forte di un’idea che lo ha sempre caratterizzato: “essere il più bravo”. A proposito anche lui nasce in questi giorni, il 22 maggio 1935 a Milano.

Luxottica, è presente in oltre 150 paesi del mondo ed è la più grande produttrice mondiale di montature per occhiali da vista e da sole. La ricchezza di Del Vecchio nel 2022 è stata valutata da Forbes per circa 27,3 miliardi di dollari. Il secondo uomo più ricco d’Italia, al 62o posto nel mondo.

Resiste Falcone

Nel palmares dei libri più amati dai lettori troviamo anche questa settimana: “Solo è il coraggio. Giovanni Falcone, il romanzo” (Bompiani). Roberto Saviano racconta la storia di un uomo che resiste, che prova a fare la differenza, che non voleva essere un martire né un eroe. Una narrazione che emoziona alla luce dei trent’anni dalla strage di Capaci, 23 maggio 1992, una data che non potremo mai dimenticare.

Costante Righetto

Notiamo con piacere la presenza costante dello scrittore veneto Matteo Righetto: “La stanza delle mele” (Feltrinelli). Affresco sulle meraviglie e i misteri di un territorio pieno di sensazioni forti e complesse come la montagna, non solo palcoscenico geografico ma luogo dell’anima. Lo scrittore nel 2019 ha ricevuto il Premio Speciale Dolomiti Unesco.

Docente di Lettere, vive tra Padova e Colle Santa Lucia nelle Dolomiti. Esordisce con Savana Padana definita da Massimo Carlotto una storia incendiaria, arguta e dissacrante.

Assieme a Mauro Corona, che troviamo sempre in classifica, ha realizzato “ Il passo del vento – Sillabario alpino”.

Gianrico Carofiglio continua a mietere successi di pubblico e critica grazie al suo ultimo romanzo

 “Rancore” (Einaudi), approfittiamo per fare gli auguri allo scrittore che compie gli anni il 30 maggio. Chissà se anche lui da piccolo ha avuto una passione per Giovanna D’Arco.

La new entry

Chiudiamo con la novità del momento, consapevoli che ci accompagnerà durante l’estate perché la poesia fa bene all’anima. “Poesie da spiaggia” (Crocetti) di Jovanotti e Nicola Crocetti. Ecco come il cantautore descrive il libro: “Le mie poesie pop da recitare in spiaggia. I sonetti sono la meraviglia dell’esistenza.”

Uscito a metà maggio è già ai primi posti delle classifiche in tutta Italia. Secondo Jovanotti si tratta della raccolta perfetta per chi vuole scoprire la magia della poesia. Scritto con Nicola Crocetti, che ne cura anche l’edizione, è un prezioso viaggio nel mondo della poesia armonioso  come la musica. Nicola Crocetti, è nato a Patrasso, grecista, traduttore ed editore, ha tradotto numerose raccolte di poeti ellenici contemporanei.

Una data importante

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Chiudiamo con una data significativa, il 29 maggio è la “Giornata Internazionale dei Peacekeepers”. Il 29 maggio del 1948 il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite chiese la cessazione delle ostilità in Palestina e decise che la tregua sarebbe stata monitorata da mediatori dell’ONU assistiti da un gruppo di militari. Sono passati molti anni ma in questo momento così drammatico il desiderio più grande è quello di trovare tanti peacekeepers.

Buona lettura!

Tags: benettoncaffècarofigliofalconegiapponeGiornata Internazionale dei PeacekeepersJovanottiLeonardo Del VecchiolovatNicola Crocettirighettosaviano
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

La palla ovale oggi parla padovano

Articolo sucessivo

I Pinguini Tattici Nucleari a Conegliano

Elisabetta Pasquettin

Elisabetta Pasquettin

Giornalista, uno dei volti della televisione del NordEst più noti, già di Televenezia, Antenna Tre, RAI. Considerata una delle più brave nelle interviste video, allieva di Orazio Carrubba.

I più commentati 1

  1. Marco Palmolella says:
    1 anno fa

    Dott.ssa Elidsabetta prima di tutto buon compleanno. Io organizzerei una festa letteraria in una delle due Librerie Lovat. Sarebbe un luogo adatto alla Sua cultura e al Suo raffinato modo di narrare. Complimenti ad Alessandro Benetton, solo il suo cognome suscita interesse e Lui ci ha messo del Suo per vivere grandi e contrastate esperienze, a partire da quelle giovanili degli studi all’estero. Il mio libro preferito per questa settimana è un testo simile a quello di Benetton. Tutti conosciamo il Dott. Leonardo Del Vecchio, la Luxottica, ma anche la Sua partecipazione a tante altre imprese importanti, come le banche. L’autore Tommaso Ebhardt ama studiare i grandi personaggi, se si è occupato già di Sergio Marchionne, conosce le difficoltà di raccontare personaggi così attivi, ma allo stesso tempo complessi e raffinati. Chissà che da questa lettura non vengano fuori delle curiosità e dei segreti, magari come diventare grandi imprenditori?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
E ora c’è anche il Chianti di Bottega

E ora c’è anche il Chianti di Bottega

Settembre 21, 2023
Micaela rincorre la “Felicità”

Micaela rincorre la “Felicità”

Settembre 21, 2023
LETSlisten: un progetto che ci piace e ci appassiona

LETSlisten: un progetto che ci piace e ci appassiona

Settembre 21, 2023
A Tavullia c’è il museo per il dottor Valentino

A Tavullia c’è il museo per il dottor Valentino

Settembre 20, 2023
Ciclismo: Zurlo (Trevigiani) campione italiano gravel

Ciclismo: Zurlo (Trevigiani) campione italiano gravel

Settembre 20, 2023

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
L’Agorà dei Giardini nasce a Padova

L’Agorà dei Giardini nasce a Padova

Settembre 15, 2023
In Val di Peio il festival dei sapori

In Val di Peio il festival dei sapori

Settembre 15, 2023
Nelle malghe dolomitiche è vera cucina a Km 0

Nelle malghe dolomitiche è vera cucina a Km 0

Settembre 8, 2023
Nel cuore delle Dolomiti di Sesto in bici o a piedi

Nel cuore delle Dolomiti di Sesto in bici o a piedi

Settembre 1, 2023
Il tempo della mela sul lago di Costanza

Il tempo della mela sul lago di Costanza

Agosto 25, 2023

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • A modo mio
  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Noi e loro
  • Noi e Story Time
  • Pet
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Star bene
  • Tendenze
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Venezia news
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

E ora c’è anche il Chianti di Bottega

E ora c’è anche il Chianti di Bottega

Settembre 21, 2023
Micaela rincorre la “Felicità”

Micaela rincorre la “Felicità”

Settembre 21, 2023
LETSlisten: un progetto che ci piace e ci appassiona

LETSlisten: un progetto che ci piace e ci appassiona

Settembre 21, 2023
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Venezia news
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Star bene
  • Tendenze
    • Auto & Moto
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Pet
  • Weekend & viaggi

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored