venerdì, Luglio 1, 2022
éNordEst - Giornale online
Bottega Spa - Azienda Vinicola, Cantina e Distilleria dal 1977
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    E se Putin volesse la Grande Russia?

    E se Putin volesse la Grande Russia?

    Entrata in Europa? Forse, ma non adesso

    Entrata in Europa? Forse, ma non adesso

    Venezia: numero chiuso mentalità aperta

    Venezia: numero chiuso mentalità aperta

    Dalla pace l’Europa potrebbe uscire più forte

    Dalla pace l’Europa potrebbe uscire più forte

    “L’impero” russo non tratta con la “colonia” Ucraina

    “L’impero” russo non tratta con la “colonia” Ucraina

    Se la Nato dice sì alla Finlandia

    Se la Nato dice sì alla Finlandia

    Chi giudicherà i crimini di Putin?

    Chi giudicherà i crimini di Putin?

    25 anni fa l’assalto al Campanile

    25 anni fa l’assalto al Campanile

    È il veto russo che paralizza l’ONU

    È il veto russo che paralizza l’ONU

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Addio Leonardo, uomo dalla grande visione

    Addio Leonardo, uomo dalla grande visione

    Del Vecchio, se la vita è meglio di un romanzo

    Del Vecchio, se la vita è meglio di un romanzo

    Non può non piovere per sempre

    Non può non piovere per sempre

    Se il Mare è vivo è viva anche la Terra

    Se il Mare è vivo è viva anche la Terra

    La favola del re deposto è proprio una favola

    La favola del re deposto è proprio una favola

    Energia: quanto consumiamo. Cosa aspettarci

    Energia: quanto consumiamo. Cosa aspettarci

    Unabomber, Gladio, Peteano: verità nascoste

    Unabomber, Gladio, Peteano: verità nascoste

    Cosa c’è dietro il “caso Mogliano”

    Cosa c’è dietro il “caso Mogliano”

    Nel M5S il vero leader è sempre stato Di Maio

    Nel M5S il vero leader è sempre stato Di Maio

    La vela senza barriere

    La vela senza barriere

    Ma Cloe merita almeno le scuse della politica

    Ma Cloe merita almeno le scuse della politica

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    Grande quel musical creato dai ragazzi

    Grande quel musical creato dai ragazzi

    Caparezza: ultimi concerti e poi la pausa

    Caparezza: ultimi concerti e poi la pausa

    Devilman, oltre la violenza

    Devilman, oltre la violenza

    L’estate porta……libri

    L’estate porta……libri

    Tornano i Notturni di versi

    Tornano i Notturni di versi

    Come nasce (e resta) un mito

    Come nasce (e resta) un mito

    Tutta la vita e l’arte dentro una borsa

    Tutta la vita e l’arte dentro una borsa

    Dinastia del paesaggio: i Bortoluzzi a Cortina

    Dinastia del paesaggio: i Bortoluzzi a Cortina

    L’aereo che sparisce, la mamma, i vampiri…

    L’aereo che sparisce, la mamma, i vampiri…

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Auto & Moto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Mirano Summer Festival, via ai lavori

    Mirano Summer Festival, via ai lavori

    Fiducia dei consumatori? Per casa e vacanza

    Fiducia dei consumatori? Per casa e vacanza

    Dal Cin al vertice nazionale Confapi Turismo

    Dal Cin al vertice nazionale Confapi Turismo

    Adesso anche il Lido ha il suo campo di Padel

    Adesso anche il Lido ha il suo campo di Padel

    Sandro Bottega e i blocchi di produzione

    Sandro Bottega e i blocchi di produzione

    La Cattolica & Loison per l’Hackathon Day

    La Cattolica & Loison per l’Hackathon Day

    Marco e Lorenzo e la pazza idea di Unalome

    Marco e Lorenzo e la pazza idea di Unalome

    Zecchinel: caro energia, materie prime e formazione

    Zecchinel: caro energia, materie prime e formazione

    Bonus 200 euro: serve l’autocertificazione

    Bonus 200 euro: serve l’autocertificazione

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Il marchio Mogliano è un vivaio vincente

    Il marchio Mogliano è un vivaio vincente

    Il figlio del macellaio e l’ex di Max

    Il figlio del macellaio e l’ex di Max

    Il Ds Busolin: “Ecco il nuovo Mestre”

    Il Ds Busolin: “Ecco il nuovo Mestre”

    Tanti giovani nel futuro del Mogliano Rugby

    Tanti giovani nel futuro del Mogliano Rugby

    Marco Chiozzotto: questa volta si vince

    Marco Chiozzotto: questa volta si vince

    Ai portieri ci pensa sempre Careri

    Ai portieri ci pensa sempre Careri

    Perdere va bene, ma non così…

    Perdere va bene, ma non così…

    Ioppi bandiera mestrina

    Ioppi bandiera mestrina

    Chi esordisce in A e chi va in Turchia

    Chi esordisce in A e chi va in Turchia

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Efrem e la minestra fredda di fagioli

    Efrem e la minestra fredda di fagioli

    L’estate del gelato verso il boom

    L’estate del gelato verso il boom

    Boom di incassi tra Jesolo e Bibione

    Boom di incassi tra Jesolo e Bibione

    A Le Manzane l’uva Glera cresce con le api

    A Le Manzane l’uva Glera cresce con le api

    Vini e Vi.V.O. Cantine nella “Elite Lounge”

    Vini e Vi.V.O. Cantine nella “Elite Lounge”

    “Indovina il vincitore”

    “Indovina il vincitore”

    Raffaella e Lorenzo e il risotto ai fasolari  

    Raffaella e Lorenzo e il risotto ai fasolari  

    L’Aperitivo delle Terme Euganee

    L’Aperitivo delle Terme Euganee

    Homo edens, una collana  appetitosa

    Homo edens, una collana  appetitosa

  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Una trasformazione sostenibile

    Una trasformazione sostenibile

    Smart city: com’è la città del futuro?

    Smart city: com’è la città del futuro?

    21 Invest acquisisce Energreen

    21 Invest acquisisce Energreen

    Oltre 100 milioni di danni per la grandinata

    Oltre 100 milioni di danni per la grandinata

    Centinaio alla Baldoni: aiuti per agricoltori

    Centinaio alla Baldoni: aiuti per agricoltori

    Design sostenibile

    Design sostenibile

    Sofisticazioni alimentari: Confapi e CC uniti

    Sofisticazioni alimentari: Confapi e CC uniti

    Chi ha tagliato gli alberi del mio Marzenego?

    Chi ha tagliato gli alberi del mio Marzenego?

    Costituzione e tutela dell’ambiente

    Costituzione e tutela dell’ambiente

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    E se Putin volesse la Grande Russia?

    E se Putin volesse la Grande Russia?

    Entrata in Europa? Forse, ma non adesso

    Entrata in Europa? Forse, ma non adesso

    Venezia: numero chiuso mentalità aperta

    Venezia: numero chiuso mentalità aperta

    Dalla pace l’Europa potrebbe uscire più forte

    Dalla pace l’Europa potrebbe uscire più forte

    “L’impero” russo non tratta con la “colonia” Ucraina

    “L’impero” russo non tratta con la “colonia” Ucraina

    Se la Nato dice sì alla Finlandia

    Se la Nato dice sì alla Finlandia

    Chi giudicherà i crimini di Putin?

    Chi giudicherà i crimini di Putin?

    25 anni fa l’assalto al Campanile

    25 anni fa l’assalto al Campanile

    È il veto russo che paralizza l’ONU

    È il veto russo che paralizza l’ONU

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Addio Leonardo, uomo dalla grande visione

    Addio Leonardo, uomo dalla grande visione

    Del Vecchio, se la vita è meglio di un romanzo

    Del Vecchio, se la vita è meglio di un romanzo

    Non può non piovere per sempre

    Non può non piovere per sempre

    Se il Mare è vivo è viva anche la Terra

    Se il Mare è vivo è viva anche la Terra

    La favola del re deposto è proprio una favola

    La favola del re deposto è proprio una favola

    Energia: quanto consumiamo. Cosa aspettarci

    Energia: quanto consumiamo. Cosa aspettarci

    Unabomber, Gladio, Peteano: verità nascoste

    Unabomber, Gladio, Peteano: verità nascoste

    Cosa c’è dietro il “caso Mogliano”

    Cosa c’è dietro il “caso Mogliano”

    Nel M5S il vero leader è sempre stato Di Maio

    Nel M5S il vero leader è sempre stato Di Maio

    La vela senza barriere

    La vela senza barriere

    Ma Cloe merita almeno le scuse della politica

    Ma Cloe merita almeno le scuse della politica

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    Grande quel musical creato dai ragazzi

    Grande quel musical creato dai ragazzi

    Caparezza: ultimi concerti e poi la pausa

    Caparezza: ultimi concerti e poi la pausa

    Devilman, oltre la violenza

    Devilman, oltre la violenza

    L’estate porta……libri

    L’estate porta……libri

    Tornano i Notturni di versi

    Tornano i Notturni di versi

    Come nasce (e resta) un mito

    Come nasce (e resta) un mito

    Tutta la vita e l’arte dentro una borsa

    Tutta la vita e l’arte dentro una borsa

    Dinastia del paesaggio: i Bortoluzzi a Cortina

    Dinastia del paesaggio: i Bortoluzzi a Cortina

    L’aereo che sparisce, la mamma, i vampiri…

    L’aereo che sparisce, la mamma, i vampiri…

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Auto & Moto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Mirano Summer Festival, via ai lavori

    Mirano Summer Festival, via ai lavori

    Fiducia dei consumatori? Per casa e vacanza

    Fiducia dei consumatori? Per casa e vacanza

    Dal Cin al vertice nazionale Confapi Turismo

    Dal Cin al vertice nazionale Confapi Turismo

    Adesso anche il Lido ha il suo campo di Padel

    Adesso anche il Lido ha il suo campo di Padel

    Sandro Bottega e i blocchi di produzione

    Sandro Bottega e i blocchi di produzione

    La Cattolica & Loison per l’Hackathon Day

    La Cattolica & Loison per l’Hackathon Day

    Marco e Lorenzo e la pazza idea di Unalome

    Marco e Lorenzo e la pazza idea di Unalome

    Zecchinel: caro energia, materie prime e formazione

    Zecchinel: caro energia, materie prime e formazione

    Bonus 200 euro: serve l’autocertificazione

    Bonus 200 euro: serve l’autocertificazione

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Il marchio Mogliano è un vivaio vincente

    Il marchio Mogliano è un vivaio vincente

    Il figlio del macellaio e l’ex di Max

    Il figlio del macellaio e l’ex di Max

    Il Ds Busolin: “Ecco il nuovo Mestre”

    Il Ds Busolin: “Ecco il nuovo Mestre”

    Tanti giovani nel futuro del Mogliano Rugby

    Tanti giovani nel futuro del Mogliano Rugby

    Marco Chiozzotto: questa volta si vince

    Marco Chiozzotto: questa volta si vince

    Ai portieri ci pensa sempre Careri

    Ai portieri ci pensa sempre Careri

    Perdere va bene, ma non così…

    Perdere va bene, ma non così…

    Ioppi bandiera mestrina

    Ioppi bandiera mestrina

    Chi esordisce in A e chi va in Turchia

    Chi esordisce in A e chi va in Turchia

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Efrem e la minestra fredda di fagioli

    Efrem e la minestra fredda di fagioli

    L’estate del gelato verso il boom

    L’estate del gelato verso il boom

    Boom di incassi tra Jesolo e Bibione

    Boom di incassi tra Jesolo e Bibione

    A Le Manzane l’uva Glera cresce con le api

    A Le Manzane l’uva Glera cresce con le api

    Vini e Vi.V.O. Cantine nella “Elite Lounge”

    Vini e Vi.V.O. Cantine nella “Elite Lounge”

    “Indovina il vincitore”

    “Indovina il vincitore”

    Raffaella e Lorenzo e il risotto ai fasolari  

    Raffaella e Lorenzo e il risotto ai fasolari  

    L’Aperitivo delle Terme Euganee

    L’Aperitivo delle Terme Euganee

    Homo edens, una collana  appetitosa

    Homo edens, una collana  appetitosa

  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Una trasformazione sostenibile

    Una trasformazione sostenibile

    Smart city: com’è la città del futuro?

    Smart city: com’è la città del futuro?

    21 Invest acquisisce Energreen

    21 Invest acquisisce Energreen

    Oltre 100 milioni di danni per la grandinata

    Oltre 100 milioni di danni per la grandinata

    Centinaio alla Baldoni: aiuti per agricoltori

    Centinaio alla Baldoni: aiuti per agricoltori

    Design sostenibile

    Design sostenibile

    Sofisticazioni alimentari: Confapi e CC uniti

    Sofisticazioni alimentari: Confapi e CC uniti

    Chi ha tagliato gli alberi del mio Marzenego?

    Chi ha tagliato gli alberi del mio Marzenego?

    Costituzione e tutela dell’ambiente

    Costituzione e tutela dell’ambiente

No Result
View All Result
éNordEst - Giornale online
No Result
View All Result
Bottega Spa - Azienda Vinicola, Cantina e Distilleria dal 1977 Bottega Spa - Azienda Vinicola, Cantina e Distilleria dal 1977
Home Il vostro weekend

Il Tesino. Dove il viaggio diventa anche spirituale

Roberto Agirmo di Roberto Agirmo
07 Nov 2020
Reading Time: 8 min
Il Tesino. Dove il viaggio diventa anche spirituale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Allora, mettiamola così; il mio gradito compito è quello di portarvi a conoscere o riscoprire angoli di Veneto, magari suggerendovi dei week end alternativi o anche semplicemente delle visite di giornata. Mi è stato chiesto di scrivere del Nord Est, in fin dei conti la rivista è proprio www.enordest.it, per cui almeno per una volta, mi sento autorizzato ad andare “fuori confine” per raccontarvi di una destinazione che personalmente mi serba bei ricordi di bambino ma poi vi parlerò con l’aiuto di un “amico” di un luogo dove non sono ancora andato, ma non vedo l’ora d’andarci! Come dicevo siamo all’estero, o per meglio dire, siamo fuori dal Veneto e per la precisione in Trentino, anche se il posto di cui vi voglio raccontare “xe proprio dea dea strada” (aldilà della strada), sto parlando della zona di Tesino e dei Monti Lagorai.

Il mio ricordo del Tesino passando per Caoria

Per molti anni quand’ero piccolo non passava estate che assieme alla nonna Jolanda alla zia Teresa e a me fameja, non passassi un’po’ di giorni in quel di Caoria, un paesino dove oramai non vado da tantissimo tempo! (mi sa che devo tornarci prima o poi)

Dov’è Caoria? Se vi dicessi che è alla fine del mondo non mi credereste, però vi garantisco che se non è la fine del mondo poco ci manca. Considerate che la strada che porta a Caoria finisce a Caoria, se proseguivi, poi c’erano una chiesetta degli alpini (ottima zona per andare a funghi) una Baita con un Bar ed un laghetto di 4 mt per 3mt per la pesca alle trote!

Il laghetto era cosi piccolo e così ricolmo di trote che quando i bambini (come me) gettavano la canna, vedevi le trote che facevano a gara per abboccare con il chiaro intento di suicidarsi pur d’uscire da quel lager, però per i bambini era una soddisfazione incredibile, potevi dire d’essere un pescatore provetto, ogni lancio una trota!

Tornando alla strada oltre a Caoria, c’erano solo boschi e ruscelli, un paradiso specialmente a settembre per i “fungomani”!

In realtà non volevo parlarvi di Caoria, ma di Castel Tesino e dintorni, “paesini” di Montagna ricchi di sorprese che sorgono al di la del Passo del Brocon, altro luogo incantevole dei Monti Lagorai.

Tesino, trino et uno

Di Tesino, di Castel Tesino e di Cinte Tesino vi voglio segnalare 3 cose, il parco didattico “L’Arboreto di Tesino ed il Giardino d’Europa, le grotte, ed infine un luogo mistico, ma proprio tanto mistico, un luogo che come dicevo non conosco direttamente ma vi racconto con le parole di chi quel luogo lo ha creato!

Partiamo con ordine

A Tesino, c’è l’ Arboreto del Tesino, si tratta di un  sentiero didattico di notevole interesse botanico-paesaggistico, ideale sia per gli appassionati di botanica, sia per chi desidera immergersi nella natura. E una vera e propria passeggiata per chi ama rilassarsi, in qualunque periodo dell’anno; questa passeggiata saprà stupirvi con la magia dei colori, quei colori che solo la natura è in grado di regalare, si passa dal verde estivo fino a tutte le tonalità di marrone del periodo autunnale.

Se poi oltre la passeggiata nell’Arboreto, che dura circa un oretta e che si snoda tra prati, ambienti umidi e nuclei di bosco, costituendo una interessante alternativa per chi desidera immergersi nella natura, senza dover affrontare le più impegnative escursioni d’alta quota, ecco, se andate oltre, c’è  il Giardino d’Europa De Gasperi, una piccola opera d’arte “floreale” dedicata al grande statista trentino ed in questo caso l’esplosione di colori in primavera merita la visita!

Le grotte di Castel Tesino

Queste grotte, che è bene precisarlo, sono le uniche visitabili del territorio trentino, furono scoperte per caso ( come spesso accade) solo nel 1927, la grotta si trova sulla riva destra del torrente Senaiga ed ha uno sviluppo di 700 m.

Serpeggiando all’interno della montagna per circa 400 metri, la Grotta di Castello Tesino è una cavità di natura carsica caratterizzata da gallerie, arabeschi, stalattiti e stalagmiti formatisi nel corso dei millenni. 

La grotta reca in vari punti strani segni incavati nelle pareti attribuiti all’Ursus Speleus Ros, l’orso delle caverne, contemporaneo all’uomo preistorico del Quaternario. In Trentino se ne hanno solo frammentari resti fossili e la Grotta di Castello Tesino rimane a tutt’oggi l’unica caverna che conserva queste rare e preziose tracce.

La grotta è visitabile solo con guida e su prenotazione se penate d’andarci, questo è il numero da contattare APT Valsugana – Tel. (0039) 0461 727730 l’altezza minima per accedere alla grotta è di 110 cm

L’escursione ha una durata di mezza giornata (3-3,5 h): il sentiero di avvicinamento alla grotta ha un centinaio di metri di dislivello (circa quaranta minuti); la visita all’interno della grotta dura circa 1 ora e mezza; si ripercorre quindi il sentiero per tornare al parcheggio (circa 50 minuti), che sia chiaro, ci sono stato anch’io, ergo; la possono visitare tutti, anche i ragazzini, anzi, forse per loro è un escursione che li fa sentire un’po’ Indiana Jones.

La “saggezza” di Tesino

Veniamo adesso al pezzo forte di questa settimana o quanto meno ad un posto che mi affascina e che aspetto l’occasione giusta per andare più che a vederlo, a “sentirlo” sto parlando del Tempio Buddhista Tenryuzanji. Siamo in quel di Cinte Tesino ed ho chiesto all’amico “social” il Reverendo Seiun nonché fondatore del luogo di descrivermelo, quindi per questa volta lascio a lui la “penna”

Il reverendo del Tempio

“Il Tempio Buddhista Tenryuzanji di Cinte Tesino (TN) è stato fondato dal Monaco Veneto il Rev. Seiun, con il proposito di creare una realtà con carattere peculiare di luogo di meditazione, studio, silenzio, raccoglimento e ascolto, dove poter far esperienza diretta di preghiera. Meditazione e altre attività con finalità di una crescita interiore. Per fare questo vengono organizzate diverse attività .Che vanno dalla meditazione, alla pratica delle arti marziali e per questo non può ridursi a semplice meta turistica. Il Tenryuzanji (lett. il tempio della montagna del drago celeste), si trova immerso nel cuore del Tesino nell’area meridionale delle Dolomiti. Circondato dalla catena del Lagorai. Il versante nord che racchiude l’altopiano fa parte del Massiccio di Cima d’Asta: l’omonima montagna è raggiungibile da Pieve Tesino tramite la Val Malene. Da questi monti nasce il torrente Grigno. Che scorrendo tra i comuni della conca, ha creato una profonda valle fino a Grigno, dove il torrente sfocia nel fiume Brenta”.

Tesino, un posto di spiritualità

Il lato sud della conca è delimitato dalle ultime montagne della sezione dolomitica. Il Monte Mezza e il Monte Lefre. Essi separano l’altopiano dalla valle sottostante, la Valsugana. Il lato orientale, invece, presenta massicci che separano il Tesino dalla provincia di Belluno e dalla Valle del Vanoi. Lungo questo fronte vi è il Celado, una vallata periferica.

Il Tempio mantiene lo stile tipico di un maso trentino che indica una costruzione rurale tradizionalmente utilizzata per attività agricole. Infatti, oltre a due immobili, la realtà templare comprende anche un terreno di circa 20.000 mq. Ed offre ai visitatori uno spazio per la meditazione, lo studio e la preghiera secondo la tradizione buddhista. Viene richiesta la partecipazione a tutti i momenti che scandiscono la quotidianità religiosa monastica.

Un tempio buddhista per meditare

Per questo il Tenryuzanji non va inteso come luogo di vacanza o di svago. Ma piuttosto “Un luogo di meditazione e preghiera” e nella disponibilità dell’accoglienza il Monaco residente intende offrire ascolto alle esigenze di tutti coloro, buddhisti e non, che cercano dialogo e sostegno alle loro difficoltà e gioie quotidiane, al dolore e all’inquietudine interiore. Anche se ancora in fase di completamento e di crescita il Tempio di Cinte Tesino propone, secondo le proprie capacità attuali, la possibilità di essere ospitati a coloro che desiderano trascorrere uno o più giorni di meditazione e preghiera. Ma anche periodi più lunghi di ritiro.

Perché in Tesino

Data la sua collocazione tra Veneto e Trentino il tempio è punto di riferimento per le persone di entrambi i territori. E collabora con i centri buddhisti di Padova, Verona, Trento, Arco di Trento, Mori, ma anche con Merano.

Da cinque anni è diventato metà di molte persone, e non solo di fede Buddhista, provenienti da varie località. Veneti e Trentini sono la maggioranza di coloro che con diverse motivazioni si recano al piccolo Tempio Cintese. Ma ogni anno arrivano anche da tutte le regioni italiane, nonché dall’Europa, Americhe ed Asia. 

Le manifestazioni

Ogni anno vengono organizzati incontri di meditazione, aperti a tutti. Anche per coloro che non hanno esperienza sul campo, ma che appunto desiderano imparare l’abc della meditazione. Ritiri intensivi per già praticanti buddhisti. Cerimonie religiose di vario genere (anche matrimoni). Ritiri di arti marziali (il tempio infatti è sede anche di una scuola di arti marziali tradizionali il Sakushinkan). Conferenze su vari temi, organizzate in collaborazione con l’amministrazione comunale; escursioni in montagna con carattere meditativo”

Tesino e reverendo, sto arrivando

Per chi mi conosce, e sa il mio frenetico ed incessabile impegno quotidiano in tutte le mie attività, vedermi in un ameno luogo come un Tempio Buddhista può apparire impossibile. Ma evidentemente anch’io forse sono in cerca di trovare una “pace” che questi periodi non riescono ad offrire. Troppo impegnati districarsi tra gli “Imprevisti e le Possibilità” quotidiane che non sono quelle del “Monopoli”, il fascino e l’attrattività di un posto come il Tempio di Tenryuzanji oggettivamente m’intrigano e non poco!

Caro Reverendo Seiun prepara la tisana ….. “fra un fia vegno trovarte!” ( Fra un po’ vengo a trovarti)

Buon Viaggio a tutti!

Roberto Agirmo, titolare del network Gruppo Info Vacanze
Tags: caoriacastel tesinoSeiuntempio buddhistatesino
Ongarato Motors concessionaria specializzata nella vendita di veicoli multimarca auto usate e nuove, Rivenditore esclusivo Jahreswagen Mercedes. Ongarato Motors concessionaria specializzata nella vendita di veicoli multimarca auto usate e nuove, Rivenditore esclusivo Jahreswagen Mercedes. Ongarato Motors concessionaria specializzata nella vendita di veicoli multimarca auto usate e nuove, Rivenditore esclusivo Jahreswagen Mercedes.
Articolo precedente

Non spegnete l’orgoglio delle nostre montagne

Articolo sucessivo

Crediti di imposta, InfoCamere vara la piattaforma web SiBonus

Roberto Agirmo

Roberto Agirmo

Presidente del Network d’Agenzie Viaggi Gruppo Info Vacanze. Uno dei più grandi network in franchising d'Italia, conta più di 100 agenzie che fanno riferimento direttamente a lui sia in Italia che all'estero

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Supporti regolabili per terrazze e pavimenti esterni- Buzon South Europe Supporti regolabili per terrazze e pavimenti esterni- Buzon South Europe Supporti regolabili per terrazze e pavimenti esterni- Buzon South Europe
  • I più letti
  • I più commentati
  • Più recenti
I misteri dietro a Goldrake

I misteri dietro a Goldrake

Maggio 1, 2022
Il Grande Mazinga ne fa 47

Il Grande Mazinga ne fa 47

Aprile 10, 2022
Daitarn 3: 43 anni e non sentirli

Daitarn 3: 43 anni e non sentirli

Marzo 27, 2022
Cosa sapevano del cielo i veneziani

Cosa sapevano del cielo i veneziani

Quei “destini incrociati” nelle mani di Saveria

Quei “destini incrociati” nelle mani di Saveria

Campigli l’etrusco a Venezia

Campigli l’etrusco a Venezia

Mirano Summer Festival, via ai lavori

Mirano Summer Festival, via ai lavori

Giugno 29, 2022
Addio Leonardo, uomo dalla grande visione

Addio Leonardo, uomo dalla grande visione

Giugno 27, 2022
Del Vecchio, se la vita è meglio di un romanzo

Del Vecchio, se la vita è meglio di un romanzo

Giugno 27, 2022

I nostri Weekend

  • Il vostro weekend
Mirano Summer Festival, via ai lavori

Mirano Summer Festival, via ai lavori

Giugno 29, 2022
9
Addio Leonardo, uomo dalla grande visione

Addio Leonardo, uomo dalla grande visione

Giugno 27, 2022
101
Del Vecchio, se la vita è meglio di un romanzo

Del Vecchio, se la vita è meglio di un romanzo

Giugno 27, 2022
126
Non può non piovere per sempre

Non può non piovere per sempre

Giugno 26, 2022
32
Se il Mare è vivo è viva anche la Terra

Se il Mare è vivo è viva anche la Terra

Giugno 28, 2022
132
M M M

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Il vostro weekend
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Pet & Pet Food
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Mirano Summer Festival, via ai lavori

Mirano Summer Festival, via ai lavori

Giugno 29, 2022
Addio Leonardo, uomo dalla grande visione

Addio Leonardo, uomo dalla grande visione

Giugno 27, 2022
Del Vecchio, se la vita è meglio di un romanzo

Del Vecchio, se la vita è meglio di un romanzo

Giugno 27, 2022
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
  • Imprenditoria
    • Interviste
    • Coaching
    • Marketing
    • Auto & Moto
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Vini a NordEst
    • Il gusto
  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • L’esperto risponde
    • Vivere Bio
  • Il vostro weekend

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored