fbpx
mercoledì, Novembre 29, 2023
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Non possiamo indignarci a intermittenza

    Non possiamo indignarci a intermittenza

    La violenza a una donna è un crimine ai danni dell’universo

    La violenza a una donna è un crimine ai danni dell’universo

    E’ il momento per una riflessione condivisa

    E’ il momento per una riflessione condivisa

    La tragedia di Giulia; la sicurezza è libertà

    La tragedia di Giulia; la sicurezza è libertà

    La pace impossibile e la convivenza necessaria

    La pace impossibile e la convivenza necessaria

    C’è solo un modo per fermare questa guerra

    C’è solo un modo per fermare questa guerra

    Solo il diritto internazionale può evitare che la guerra s’allarghi

    Solo il diritto internazionale può evitare che la guerra s’allarghi

    Niente Bob a Cortina, la politica scivola sul ghiaccio

    Niente Bob a Cortina, la politica scivola sul ghiaccio

    Quel vento che soffia dalla porta dell’inferno

    Quel vento che soffia dalla porta dell’inferno

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    La forza del silenzio può fare davvero rumore

    La forza del silenzio può fare davvero rumore

    La società deve farsi carico del problema non solo le donne

    La società deve farsi carico del problema non solo le donne

    Serve un salto di qualità culturale. La scuola è fondamentale

    Serve un salto di qualità culturale. La scuola è fondamentale

    Prima viene il rispetto dell’altro e deve esserci una rete sociale

    Prima viene il rispetto dell’altro e deve esserci una rete sociale

    La famiglia, la scuola, lo sport: questo dolore può dare una svolta

    La famiglia, la scuola, lo sport: questo dolore può dare una svolta

    E’ importante l’aiuto alla donna

    E’ importante l’aiuto alla donna

    Addio a Capitan Pipa che sognava la terza Colonna

    Addio a Capitan Pipa che sognava la terza Colonna

    La rivoluzione dell’idrogeno cambierà la mobilità a Venezia

    La rivoluzione dell’idrogeno cambierà la mobilità a Venezia

    Pontedilegno-Tonale: si può già sciare

    Pontedilegno-Tonale: si può già sciare

    Emilio D’Este è la storia di Burano

    Emilio D’Este è la storia di Burano

    “Il Sole sarà meno misterioso col telescopio EST”

    “Il Sole sarà meno misterioso col telescopio EST”

  • Venezia news
  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    L’educazione delle farfalle in attesa che voli Grisham

    L’educazione delle farfalle in attesa che voli Grisham

    Un grande Uno rosso prima degli Intoccabili

    Un grande Uno rosso prima degli Intoccabili

    Sulla strada del Professore c’è il metodo Fenoglio

    Sulla strada del Professore c’è il metodo Fenoglio

    Gattaiger, il papà di Goldrake

    Gattaiger, il papà di Goldrake

    Sua Maestà il Gelato in Fiera a Longarone

    Sua Maestà il Gelato in Fiera a Longarone

    Il Nordest feroce di Ferracin

    Il Nordest feroce di Ferracin

    Una scia di vitalità

    Una scia di vitalità

    Dorothea Lange, l’occhio della Grande Depressione

    Dorothea Lange, l’occhio della Grande Depressione

    A Castelfranco sottorete con un segno rosso contro la violenza

    A Castelfranco sottorete con un segno rosso contro la violenza

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Bottega nuovo prosecco bar dentro l’aeroporto di Praga

    Bottega nuovo prosecco bar dentro l’aeroporto di Praga

    Antonella Benanzato: “Ho sempre colorato i suoni”

    Antonella Benanzato: “Ho sempre colorato i suoni”

    Confapi: competere e crescere insieme con le reti d’impresa

    Confapi: competere e crescere insieme con le reti d’impresa

    E se nel Veneto manca l’acqua? Intervista a Massimo Cornaviera

    E se nel Veneto manca l’acqua? Intervista a Massimo Cornaviera

    Make Group mette gli imprenditori a confronto

    Make Group mette gli imprenditori a confronto

    Illy chiama 9 artisti per festeggiare i vincitori dell’Illy Coffee Award

    Illy chiama 9 artisti per festeggiare i vincitori dell’Illy Coffee Award

    Prevenzione cardiovascolare: Bottega ai propri dipendenti screening gratuito

    Prevenzione cardiovascolare: Bottega ai propri dipendenti screening gratuito

    Latte italiano migliore ma si vende sottocosto! Parola di Mazzarotto

    Latte italiano migliore ma si vende sottocosto! Parola di Mazzarotto

    Crisi d’impresa comprendere il fenomeno e aiutare gli imprenditori

    Crisi d’impresa comprendere il fenomeno e aiutare gli imprenditori

  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Ecco il rapporto tra ricchezza e cambiamento climatico

    Ecco il rapporto tra ricchezza e cambiamento climatico

    Agricoltura fa rima con natura? Risponde Agrialp in Fiera a Bolzano

    Agricoltura fa rima con natura? Risponde Agrialp in Fiera a Bolzano

    L’Ecomondo espone a Rimini ma c’è il problema del credito

    L’Ecomondo espone a Rimini ma c’è il problema del credito

    A San Martino dolce sorpresa per gli agricoltori della marca

    A San Martino dolce sorpresa per gli agricoltori della marca

    UE e Case Green: fare tutto per il 2033 è impossibile

    UE e Case Green: fare tutto per il 2033 è impossibile

    Così le carote di Chioggia conquistano i mercati europei

    Così le carote di Chioggia conquistano i mercati europei

    Sostenibilità; a favore otto italiani su dieci

    Sostenibilità; a favore otto italiani su dieci

    Vicenza: ecco i rimborsi per i danni a mais e uva

    Vicenza: ecco i rimborsi per i danni a mais e uva

    Da Bottega autonomia energetica

    Da Bottega autonomia energetica

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Il Velasco pensiero : “Vedo solo Parigi”

    Il Velasco pensiero : “Vedo solo Parigi”

    Tutti di corsa a Ca’ del Poggio tra le colline del Prosecco

    Tutti di corsa a Ca’ del Poggio tra le colline del Prosecco

    Ma veramente il Napoli poteva bissare lo scudetto?

    Ma veramente il Napoli poteva bissare lo scudetto?

    Le Pantere verso la vittoria numero 12

    Le Pantere verso la vittoria numero 12

    Il volley in campo contro la violenza sulle donne

    Il volley in campo contro la violenza sulle donne

    La Prosecco Doc gioca per il primato

    La Prosecco Doc gioca per il primato

    La SPES si piazza tra le prime nelle 3 categorie allievi

    La SPES si piazza tra le prime nelle 3 categorie allievi

    Padel Fun 2; Emozioni a Porte di Mestre

    Padel Fun 2; Emozioni a Porte di Mestre

    Cinque campioni del mondo per la festa del ciclismo a Vedelago

    Cinque campioni del mondo per la festa del ciclismo a Vedelago

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Giacomo Macrì e il crostolo al cacao con ragù di coniglio e porcini

    Giacomo Macrì e il crostolo al cacao con ragù di coniglio e porcini

    Mattia Tosello e i ravioli con gorgonzola e rapa rossa

    Mattia Tosello e i ravioli con gorgonzola e rapa rossa

    Monica e gli “scialatielli ubriachi con gorgonzola e noci”

    Monica e gli “scialatielli ubriachi con gorgonzola e noci”

    Paolo della Trattoria Vecia e il musso in umido

    Paolo della Trattoria Vecia e il musso in umido

    Silvano Cristofanon e il risotto di zucca e porcini

    Silvano Cristofanon e il risotto di zucca e porcini

    Carlo Vidali di VinEt e i bigoli in salsa con peperoni arrostiti

    Carlo Vidali di VinEt e i bigoli in salsa con peperoni arrostiti

    Alessia e William e le melanzane in saor

    Alessia e William e le melanzane in saor

    Gianni  Rugolotto e la sua tartare di ricciola e melone

    Gianni  Rugolotto e la sua tartare di ricciola e melone

    Luca nel turismo della birra

    Luca nel turismo della birra

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Non possiamo indignarci a intermittenza

    Non possiamo indignarci a intermittenza

    La violenza a una donna è un crimine ai danni dell’universo

    La violenza a una donna è un crimine ai danni dell’universo

    E’ il momento per una riflessione condivisa

    E’ il momento per una riflessione condivisa

    La tragedia di Giulia; la sicurezza è libertà

    La tragedia di Giulia; la sicurezza è libertà

    La pace impossibile e la convivenza necessaria

    La pace impossibile e la convivenza necessaria

    C’è solo un modo per fermare questa guerra

    C’è solo un modo per fermare questa guerra

    Solo il diritto internazionale può evitare che la guerra s’allarghi

    Solo il diritto internazionale può evitare che la guerra s’allarghi

    Niente Bob a Cortina, la politica scivola sul ghiaccio

    Niente Bob a Cortina, la politica scivola sul ghiaccio

    Quel vento che soffia dalla porta dell’inferno

    Quel vento che soffia dalla porta dell’inferno

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    La forza del silenzio può fare davvero rumore

    La forza del silenzio può fare davvero rumore

    La società deve farsi carico del problema non solo le donne

    La società deve farsi carico del problema non solo le donne

    Serve un salto di qualità culturale. La scuola è fondamentale

    Serve un salto di qualità culturale. La scuola è fondamentale

    Prima viene il rispetto dell’altro e deve esserci una rete sociale

    Prima viene il rispetto dell’altro e deve esserci una rete sociale

    La famiglia, la scuola, lo sport: questo dolore può dare una svolta

    La famiglia, la scuola, lo sport: questo dolore può dare una svolta

    E’ importante l’aiuto alla donna

    E’ importante l’aiuto alla donna

    Addio a Capitan Pipa che sognava la terza Colonna

    Addio a Capitan Pipa che sognava la terza Colonna

    La rivoluzione dell’idrogeno cambierà la mobilità a Venezia

    La rivoluzione dell’idrogeno cambierà la mobilità a Venezia

    Pontedilegno-Tonale: si può già sciare

    Pontedilegno-Tonale: si può già sciare

    Emilio D’Este è la storia di Burano

    Emilio D’Este è la storia di Burano

    “Il Sole sarà meno misterioso col telescopio EST”

    “Il Sole sarà meno misterioso col telescopio EST”

  • Venezia news
  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    L’educazione delle farfalle in attesa che voli Grisham

    L’educazione delle farfalle in attesa che voli Grisham

    Un grande Uno rosso prima degli Intoccabili

    Un grande Uno rosso prima degli Intoccabili

    Sulla strada del Professore c’è il metodo Fenoglio

    Sulla strada del Professore c’è il metodo Fenoglio

    Gattaiger, il papà di Goldrake

    Gattaiger, il papà di Goldrake

    Sua Maestà il Gelato in Fiera a Longarone

    Sua Maestà il Gelato in Fiera a Longarone

    Il Nordest feroce di Ferracin

    Il Nordest feroce di Ferracin

    Una scia di vitalità

    Una scia di vitalità

    Dorothea Lange, l’occhio della Grande Depressione

    Dorothea Lange, l’occhio della Grande Depressione

    A Castelfranco sottorete con un segno rosso contro la violenza

    A Castelfranco sottorete con un segno rosso contro la violenza

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Bottega nuovo prosecco bar dentro l’aeroporto di Praga

    Bottega nuovo prosecco bar dentro l’aeroporto di Praga

    Antonella Benanzato: “Ho sempre colorato i suoni”

    Antonella Benanzato: “Ho sempre colorato i suoni”

    Confapi: competere e crescere insieme con le reti d’impresa

    Confapi: competere e crescere insieme con le reti d’impresa

    E se nel Veneto manca l’acqua? Intervista a Massimo Cornaviera

    E se nel Veneto manca l’acqua? Intervista a Massimo Cornaviera

    Make Group mette gli imprenditori a confronto

    Make Group mette gli imprenditori a confronto

    Illy chiama 9 artisti per festeggiare i vincitori dell’Illy Coffee Award

    Illy chiama 9 artisti per festeggiare i vincitori dell’Illy Coffee Award

    Prevenzione cardiovascolare: Bottega ai propri dipendenti screening gratuito

    Prevenzione cardiovascolare: Bottega ai propri dipendenti screening gratuito

    Latte italiano migliore ma si vende sottocosto! Parola di Mazzarotto

    Latte italiano migliore ma si vende sottocosto! Parola di Mazzarotto

    Crisi d’impresa comprendere il fenomeno e aiutare gli imprenditori

    Crisi d’impresa comprendere il fenomeno e aiutare gli imprenditori

  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Ecco il rapporto tra ricchezza e cambiamento climatico

    Ecco il rapporto tra ricchezza e cambiamento climatico

    Agricoltura fa rima con natura? Risponde Agrialp in Fiera a Bolzano

    Agricoltura fa rima con natura? Risponde Agrialp in Fiera a Bolzano

    L’Ecomondo espone a Rimini ma c’è il problema del credito

    L’Ecomondo espone a Rimini ma c’è il problema del credito

    A San Martino dolce sorpresa per gli agricoltori della marca

    A San Martino dolce sorpresa per gli agricoltori della marca

    UE e Case Green: fare tutto per il 2033 è impossibile

    UE e Case Green: fare tutto per il 2033 è impossibile

    Così le carote di Chioggia conquistano i mercati europei

    Così le carote di Chioggia conquistano i mercati europei

    Sostenibilità; a favore otto italiani su dieci

    Sostenibilità; a favore otto italiani su dieci

    Vicenza: ecco i rimborsi per i danni a mais e uva

    Vicenza: ecco i rimborsi per i danni a mais e uva

    Da Bottega autonomia energetica

    Da Bottega autonomia energetica

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Il Velasco pensiero : “Vedo solo Parigi”

    Il Velasco pensiero : “Vedo solo Parigi”

    Tutti di corsa a Ca’ del Poggio tra le colline del Prosecco

    Tutti di corsa a Ca’ del Poggio tra le colline del Prosecco

    Ma veramente il Napoli poteva bissare lo scudetto?

    Ma veramente il Napoli poteva bissare lo scudetto?

    Le Pantere verso la vittoria numero 12

    Le Pantere verso la vittoria numero 12

    Il volley in campo contro la violenza sulle donne

    Il volley in campo contro la violenza sulle donne

    La Prosecco Doc gioca per il primato

    La Prosecco Doc gioca per il primato

    La SPES si piazza tra le prime nelle 3 categorie allievi

    La SPES si piazza tra le prime nelle 3 categorie allievi

    Padel Fun 2; Emozioni a Porte di Mestre

    Padel Fun 2; Emozioni a Porte di Mestre

    Cinque campioni del mondo per la festa del ciclismo a Vedelago

    Cinque campioni del mondo per la festa del ciclismo a Vedelago

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Giacomo Macrì e il crostolo al cacao con ragù di coniglio e porcini

    Giacomo Macrì e il crostolo al cacao con ragù di coniglio e porcini

    Mattia Tosello e i ravioli con gorgonzola e rapa rossa

    Mattia Tosello e i ravioli con gorgonzola e rapa rossa

    Monica e gli “scialatielli ubriachi con gorgonzola e noci”

    Monica e gli “scialatielli ubriachi con gorgonzola e noci”

    Paolo della Trattoria Vecia e il musso in umido

    Paolo della Trattoria Vecia e il musso in umido

    Silvano Cristofanon e il risotto di zucca e porcini

    Silvano Cristofanon e il risotto di zucca e porcini

    Carlo Vidali di VinEt e i bigoli in salsa con peperoni arrostiti

    Carlo Vidali di VinEt e i bigoli in salsa con peperoni arrostiti

    Alessia e William e le melanzane in saor

    Alessia e William e le melanzane in saor

    Gianni  Rugolotto e la sua tartare di ricciola e melone

    Gianni  Rugolotto e la sua tartare di ricciola e melone

    Luca nel turismo della birra

    Luca nel turismo della birra

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Editoriale

Il fenomeno Luca Zaia: non solo partito personale

Edoardo Pittalis di Edoardo Pittalis
27 Set 2020
Reading Time: 6 min
Il fenomeno Luca Zaia: non solo partito personale
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Vittoria scontata, non accettavano più nemmeno le scommesse. C’era solo un dubbio, a quanto si sarebbe fermato il fenomeno Luca Zaia: al 70% dei consensi oppure all’80%? Gli elettori hanno deciso per il 76%. Ed è il voto più alto mai dato a un presidente di Regione nella storia delle elezioni repubblicane. Con lui anche il segreto del successo di Luigi Brugnaro, rieletto sindaco di Venezia.

Il fenomeno Luca e gli antagonisti

Facile anche perché gli avversari avevano schierato una squadra non competitiva, per il Centrosinistra è stato un tracollo. Lorenzoni era sì una vittima sacrificale e ha ragione quando dice che non c’era la corsa a candidarsi. Ma è anche vero che nel sacrificio ci deve essere almeno un po’ di dignità. Certo non è stato aiutato troppo dal suo partito e nemmeno dalla fortuna, si è ammalato di Covid nel momento più caldo della campagna elettorale, ma il 16% di Pd e alleati è la percentuale più bassa nella storia regionale veneta.

Gli errori del PD

Il Pd ha commesso un grave errore, sapendo che la battaglia sarebbe stata perduta avrebbe dovuto costruire il futuro. Si poteva puntare, per esempio, su un candidato giovane, meglio se su una donna. E si dovevano gettare le basi per il domani, non affidarsi a un candidato fino a quel momento fuori da molti schemi e poco conosciuto oltre la sua città, Padova. Il vecchio discorso del Pd veneto: c’è confusione su chi comanda, ha paura di decidere, sottovaluta spesso l’altra parte.

Massimo Cacciari analizza il fenomeno Zaia

Per molti aspetti ha ragione Massimo Cacciari quando fa presente che tra i voti di Zaia non pochi vengono dalla base del Pd. A sottolineare che gli uomini spesso contano più dei partiti, specie se come in questo caso si dimostra la forza di un “partito personale”.

Il fenomeno Zaia influisce anche su Venezia

Il discorso delle scelte vale anche per Venezia dove il sindaco uscente Luigi Brugnaro ha vinto al primo colpo, anche lui con un “partito personale” risultato il più votato. Tutte le speranze dello sfidante Baretta erano affidate non a un successo, ma alla possibilità di arrivare al ballottaggio. Come dire che si partiva già perdenti.

La scelta

Anche in questo caso la scelta del candidato è arrivata in ritardo, dopo alcune rinunce e non con la spinta completa della colazione. Si è bruciato un candidato di qualità e serietà che ha sì mostrato dignità nella sconfitta, ma non è riuscito a scalfire nessuna delle certezze di Brugnaro.

Il fenomeno Luigi

Il sindaco sa come muoversi, tocca nervi scoperti della sua città, talvolta cede al carattere e  non si controlla, ma ha una visione che altri hanno trascurato, guarda al domani anche se non poche cose sono da rivedere. Ha un progetto e questo è stato un vantaggio non capito dall’opposizione. Non è amato come Zaia, ma sa essere popolare e la Reyer ha contribuito a questo con due scudetti in pochissimi anni.

Rimane il fenomeno Zaia

Resta da spiegare il “fenomeno Zaia” capace di raccogliere con la sua lista il 44% dei voti, tre volte di più della Lega di Salvini. Ha stracciato non soltanto la concorrenza, ma anche la sua parte creando non pochi problemi destinati a esplodere a breve termine. È vero che i partiti personali sono il risultato del declino dei partiti tradizionali, ma è anche vero che Luca Zaia rappresenta un qualcosa a sé.

Chi è Luca Zaia

L’uomo conosce il mestiere, ha 52 anni e da oltre venti è in politica, prima come presidente della Provincia di Treviso, poi come vice di Galan in Regione. Anche un’esperienza da ministro con Berlusconi, alle politiche agricole. E con questo tre mandati alla guida della Regione Veneto, la volta scorsa aveva passato il 60%, tanto per capire che adesso non si è trattato di una sorpresa totale. 

Uno sguardo nazionale

Qualcuno lo ha accusato di aver sfruttato a dovere la presenza quotidiana in tv al tempo del lockdown e certo questo ha aiutato, difficile negarlo. Vale anche per De Luca in Campania e un po’ anche per Emiliano in Puglia. In quello che gli esperti chiamano “stato di necessità”, Zaia è stato bravo più che furbo. Con più frequenza di un tg ha dato quello che la gente aspettava: la rassicurazione. Più che parlare alla “pancia” della gente, ha parlato alla gente intercettandone la fiducia, interpretandone gli umori e le aspettative. 

Metterci la faccia

Del resto, la faccia ce l’ha sempre messa, nel bene e nel male, nei momenti in cui c’era da riscuotere simpatia e in quelli in cui c’era da ascoltare lamentarsi senza ribattere. Se c’è una caratteristica dello Zaia politico è proprio questo presenzialismo costante e vario: dalla sfilata degli Alpini al disastro nei boschi di Vaia, dalle alluvioni alle sagre. Quasi a marcare i confini della regione.

Un Veneto tra i Veneti

In realtà, lui è bravo a fare quello che i veneti fanno già e questo ne fa uno di loro anche con un certo trasversalismo. Se proprio si deve trovare un mastro, bisogna rifarsi ai big democristiani. Per qualche aspetto, Zaia è un postdemocristiano di quelli più attenti al sacrestano che al parroco, più al bidello che al maestro. Nel senso che quei democristiani –come dimostrava Andreotti e in piccolo Bisaglia – erano capaci di far arrivare il televisore alla parrocchia e lo scuolabus alla classe. Come un vecchio abile democristiano sfugge le polemiche, limita al massimo le gaffes, ascolta i buoni consigli, si contorna di collaboratori fidati ma non disdegna di ascoltare gli intelligenti che non la pensano come lui.

I problemi del fenomeno Luca

Ora Zaia ha due problemi: esaltare e finalmente concludere il percorso dell’autonomia, ratificato dal referendum. E fare in modo che la sua straripante affermazione gli lasci lo spazio per pensare in grande al suo domani. Sull’autonomia non dovrebbero esserci problemi, Roma ha già fatto capire di appoggiare le linee principali. Poi è questione di tempo, questo tipo di autonomia la chiederanno e otterranno anche le altre regioni.

Il secondo aspetto

Più complesso il secondo aspetto: il fenomeno Luca Zaia ha vinto troppo per nascondersi. Il problema è cosa farà adesso. In Regione non ha ostacoli. I numeri sono impietosi per la minoranza e sono destinati a crescere. Con la nomina degli assessori la maggioranza di 41 a 9 potrebbe addirittura straripare. Potrebbe offrire la presidenza del Consiglio alla minoranza (perché no a una donna?) e mettere in crisi per la risposta più  l’opposizione che la stessa maggioranza.

Nessun Doge né Zaiastan

Non è un problema di “doge Zaia”, che il tempo dei dogi in laguna è finito da un pezzo e poi i dogi della politica erano più famosi che amati. Nemmeno è tempo di definizioni alla “Zaiastan” per evocare terre dell’est con governatori a vita, perché da queste parti il vento elettorale è più improvviso e scontroso di una tempesta tropicale. È un problema di presente da riempire. Zaia non ha interesse ad agitarsi, saranno gli altri a lavorare per lui. Non deve dimostrare niente, gli basta restare al suo posto per rappresentare un pericolo per gli altri e per chi controlla il suo stesso partito.

Conclusioni

Una cosa è certa: Zaia è Zaia fino a quando resta legato alla sua regione e non solo perché la conosce, ne ha esaltato le particolarità (quanto del riconoscimento Unesco per le colline del Prosecco è dovuto a lui? E quanto dei mondiali di sci a Cortina?), ne ha intercettato umori e odori. Saranno i prossimi mesi a far capire come Zaia saprà gestire il più sorprendente risultato di queste elezioni di settembre. E allora forse anche la politica nazionale avrà una scossa imprevista. 

Tags: Arturo Lorenzonielezioni amministrativeelezioni regionalifenomenoluca zaiaLuigi Brugnaropier paolo baretta
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

A Possagno nella casa del neoclassicismo

Articolo sucessivo

A chi nega farei vedere cos’era la terapia intensiva

Edoardo Pittalis

Edoardo Pittalis

Giornalista professionista, per anni vice direttore de Il Gazzettino, autore di diverse pubblicazione e scrittore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
Ecco il rapporto tra ricchezza e cambiamento climatico

Ecco il rapporto tra ricchezza e cambiamento climatico

Novembre 28, 2023
Bottega nuovo prosecco bar dentro l’aeroporto di Praga

Bottega nuovo prosecco bar dentro l’aeroporto di Praga

Novembre 28, 2023
Non possiamo indignarci a intermittenza

Non possiamo indignarci a intermittenza

Novembre 26, 2023
La violenza a una donna è un crimine ai danni dell’universo

La violenza a una donna è un crimine ai danni dell’universo

Novembre 26, 2023
E’ il momento per una riflessione condivisa

E’ il momento per una riflessione condivisa

Novembre 26, 2023

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Le notti si allungano con l’Avvento in Austria

Le notti si allungano con l’Avvento in Austria

Novembre 24, 2023
Buon Natale nella Grande Mela

Buon Natale nella Grande Mela

Novembre 21, 2023
A Siror, il mercatino di Natale più vecchio

A Siror, il mercatino di Natale più vecchio

Novembre 17, 2023
Da San Candido a Dobbiaco: Tour tra i mercatini di Natale

Da San Candido a Dobbiaco: Tour tra i mercatini di Natale

Novembre 10, 2023
A Mirano il passato rivive col Gioco dell’Oca

A Mirano il passato rivive col Gioco dell’Oca

Novembre 3, 2023

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • A modo mio
  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Noi e loro
  • Noi e Story Time
  • Pet
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Star bene
  • Tendenze
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Venezia news
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Ecco il rapporto tra ricchezza e cambiamento climatico

Ecco il rapporto tra ricchezza e cambiamento climatico

Novembre 28, 2023
Bottega nuovo prosecco bar dentro l’aeroporto di Praga

Bottega nuovo prosecco bar dentro l’aeroporto di Praga

Novembre 28, 2023
Non possiamo indignarci a intermittenza

Non possiamo indignarci a intermittenza

Novembre 26, 2023
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Venezia news
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Star bene
  • Tendenze
    • Auto & Moto
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Pet
  • Weekend & viaggi

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored