Dopo una settimana dedicata al ricordo ripartiamo con la nostra amica televisione tra l’Immortale, i gangster e una piccola comunista.
Domenica 29 gennaio partiamo con l’Immortale
Partiamo con un classico “noir” su Cielo alle ore 21.15 ecco “L’immortale”. Un famoso killer marsigliese sopravvive miracolosamente ad un attentato a colpi di mitra. Uscito dall’ospedale deciderà di vendicarsi. La città di Marsiglia è perfetta per rendere la scena molto vicina ai canoni del famoso scrittore Jean Claude Izzo. Regia: Richard Berry. Cast: Jean Reno, Kad Merad. Produzione: Francia. Anno: 2010. Genere: noir. Durata: 120 minuti.
Lunedì 30 gennaio dopo l’Immortale la piccola comunista e Gangster Squad
Su Rai 5 riproponiamo “Cosmonauta” per chi non l’avesse mai visto alle ore 21.15. Nel 1957 la piccola Luciana ha nove anni ma già con le idee chiare. Si professa comunista e non vuole fare la prima Comunione. Nel 1963 a soli quindici anni milita nella sezione del PCI di quartiere. Scoprirà l’amore ed inizieranno le forti discussioni in famiglia. Regia: Susanna Nicchiarelli. Cast: Claudia Pandolfi, Sergio Rubini. Produzione: Italia. Anno: 2009. Genere: commedia. Durata: 85 minuti.
Andiamo su Iris alle ore 21.00 per vedere “Gangster squad”. Un ebreo negli anni Trenta, tale Mickey Cohen, diventerà un famoso boss a capo di un gruppo di italiani e farà diventare Los Angeles la città più mafiosa degli Stati Uniti. Violento e grottesco, dove non mancano i momenti divertenti. Regia: Ruben Fleischer. Cast: Sean Penn, Ryan Gosling, Emma Stone. Produzione: USA. Anno: 2013. Genere: azione. Durata: 115 minuti.
Martedì 31 gennaio Bogart vale sempre
Su TV 2000 un vecchio film anni Cinquanta ma sempre attuale quale “Non siamo angeli” alle ore 20.55. Tre carcerati riescono ad evadere dall’isola del Diavolo e riescono a nascondersi a casa di una famiglia, riuscendo in qualche modo a risolvere i loro “problemi”. Tratto da una piéce di Andrè Husson. Regia: Michael Curtiz. Cast: Humphrey Bogart; Aldo Ray. Produzione: USA. Anno: 1955. Genere: commedia. Durata: 105 minuti.

L’alternativa su Cielo alle ore 21.15 con “Tulipani – amore – onore e una bicicletta”. All’interno di una grotta in Puglia a causa di una forte esplosione muore un boss mafioso. Un ispettore di polizia inizia ad indagare e scopre che una giovane straniera ospite del paese è la figlia di un famoso contadino olandese che si recò in Puglia in bicicletta per coltivare i tulipani. Regia: Mike van Diem. Cast: Ksenia Solo, Giancarlo Giannini, Giorgio Pasotti, Lidia Vitale. Produzione: Canada. Anno: 2017. Genere: commedia. Durata: 95 minuti.
Mercoledì 1 febbraio dall’immortale a non è mai troppo tardi
Su Warner alle ore 21.00 ecco “A proposito di Schmidt”. Un pensionato si trova a dover fare i conti con la sua vita, nel frattempo morirà anche la moglie con la quale era sposato da oltre quarant’anni. Inizierà un bel rapporto epistolare con un bambino adottato a distanza. Poi deciderà di partire per un viaggio in camper per andare a trovare sua figlia. Regia: Alexander Payne. Cast: Jack Nicholson, Hope Davis. Produzione: USA. Anno: 2002. Genere: commedia/drammatico. Durata: 120 minuti.
Su Rai Movie vediamo “Remember” alle ore 21.10. Su suggerimento di una lettera, malato di Alzheimer, decide di lasciare la residenza per anziani dove alloggiava per trovare l’ufficiale nazista che uccise tutta la sua famiglia ad Auschwitz. Regia: Atom Egoyan. Cast: Christopher Plummer, Martin Landau, Bruno Ganz. Produzione: USA. Anno: 2015. Genere: thriller. Durata. 95 minuti.
Terzo consiglio per “Non è mai troppo tardi” su Twentyseven alle ore 21.10. Un miliardario e un meccanico si trovano ricoverati nello stesso ospedale per malati terminali. Decideranno di fare tutto ciò che non erano mai riusciti prima. Regia: Rob Reiner. Cast: Jack Nicholson, Morgan Freeman. Produzione: USA. Anno: 2007. Genere: commedia. Durata: 95 minuti.
Giovedì 2 febbraio

Segnaliamo solo “Bullitt” su Warner alle ore 21.00. Ambientato a San Francisco dove un poliziotto della squadra omicidi deve scovare un pericoloso mafioso nascosto all’interno di un albergo. Un Oscar per il montaggio. Regia: Peter Yates. Cast: Steve McQueen, Robert Vaughn, Jaqueline Bisset. Produzione: USA. Anno: 1968. Genere: poliziesco. Durata: 115 minuti.
Venerdì 3 febbraio a caccia di tesori
Su TV2000 alle ore 21.10 in onda “Monument’s Men”. Alla fine della seconda guerra mondiale, alcuni esperti d’arte vengono assoldati dall’esercito statunitense per ritrovare le opere trafugate dai nazisti e riportarle ai legittimi proprietari. Regia: George Clooney. Cast: Matt Damon, Bill Murray, George Clooney. Produzione: USA. Anno: 2014. Genere: drammatico. Durata: 120 minuti.

Rai Tre alle ore 21.20 propone “Quei due: Edda e Galeazzo Ciano”. La ricostruzione dell’amore e della vita matrimoniale di Edda Mussolini, figlia del Duce e Galeazzo Ciano figlio del famoso ammiraglio Costanzo. Regia: Wilma Labate. Cast: Silvia D’Amico, Simone Liberati. Produzione: Italia. Anno: 2022. Genere: storico. Durata: 85 minuti.
Sabato 4 febbraio dall’immortale a chi decide di farsi giustizia

Rai Storia alle ore 21.10 ci fa vedere “Una gita scolastica”. A ridosso dell’inizio della prima guerra mondiale, una gita scolastica premio di tre giorni per una terza liceo di Bologna. Attraverseranno l’Appennino arrivando fino a Firenze, passando per Sasso Marconi e Porretta Terme. La storia viene raccontata in flashback da un’anziana che all’epoca aveva diciotto anni. Regia: Pupi Avati. Cast: Tiziana Pini, Carlo Delle Piane, Rossana Casale, Nick Novecento. Produzione: Italia. Anno. 1984. Genere: commedia. Durata: 90 minuti.
Su Iris alle ore 21.00 ecco “Il buio nell’anima”. Una giovane donna subisce una brutale aggressione nel centro di Manhattan da parte di un gruppetto di teppisti. Deciderà di comprarsi una pistola e ucciderà un delinquente per legittima difesa. Regia: Neil Jordan. Cast: Jodie Foster, Terrence Howard, Nicky Katt.