E’ veramente una piacevole, divertente e a tratti commovente commedia, il nuovo film della regista australiana Sophie Hyde (Animals, 52 Tuesdays) intitolato “Il piacere è tutto mio”, dove una straordinaria Emma Thompson (tra l’altro cittadina onoraria di Venezia) si mette a nudo integralmente e non solo in senso metaforico. La stessa attrice londinese, 63 anni compiuti, protagonista di capolavori come “Casa Howard”, “Camera con vista”, “In nome del padre” e tanti altri che le hanno dato la possibilità di vincere premi Oscar, Leone d’oro, Golden Globe e altri ancora, racconta che “mettersi a nudo è stata la cosa più difficile della sua vita. Una cosa che non aveva mai fatto prima”. Come si suol dire, però, “c’è sempre una prima volta” e la Thompson lo fa non più giovane ma con una eleganza e una disinvoltura che lascia veramente largo spazio agli applausi finali.
La Thompson esce trionfante

E’ un film molto intimista nel quale la figura della donna esce trionfante, però supportata in questo caso da un bravissimo giovane attore quale Daryl McCormack che l’accompagna in questa avventura prendendola per mano nel vero senso della parola. I dialoghi tra i due (il film si svolge quasi interamente all’interno di una camera d’albergo salvo una breve parentesi nella quale interviene una cameriera) sono molto intensi e profondi spaziando dal motivo del loro delicato incontro fino a raggiungere l’intimo delle loro rispettive vite, cosa che per un attimo li farà entrare in conflitto.
Una Thompson come non si era mai vista in un ruolo

La trama vede un’insegnante guarda caso di religione, tale Nancy Stokes, che andata in pensione e rimasta vedova di un marito che non era mai riuscito a travolgerla sotto l’aspetto della passione con il quale non era mai riuscita ad avere un rapporto sessuale pieno tale da farla arrivare all’orgasmo. A due anni dalla morte del marito decide di affidarsi ad un’agenzia di gigolò e prenotarne uno giovane per più di un appuntamento. Si presenterà un tale Leo Grande (nome ovviamente fittizio) e tra i due nascerà subito una certa intesa soprattutto verbale dove si racconteranno mettendo a nudo la loro vulnerabilità.
La Thompson romperà gli indugi

Il primo incontro trascorrerà così tra una chiacchiera e l’altra e un solo timido bacio. Al secondo incontro l’insegnante per rompere gli indugi e soprattutto la timidezza decide di scrivere su un foglio un elenco di “performances” sessuali che vorrebbe svolgere col giovane e le battute non mancano al punto che si ride con piacere. Lui inizierà a stendersi sul letto in camicia, boxer e calzini corti (purtroppo) color bordeaux (orribili… ma visto il fisico notevole possono passare). Tutto sembra apparire facile, ma non sarà così proprio per il fatto che l’insegnante ha trascorso una vita legata alla negazione della propria sessualità e chiaramente questo non sarà facile da recuperare in poche ore.
La Thompson ti invita al cinema

Però tutte le sue paure vengono meno dopo essere venuta a conoscenza della vera vita privata del ragazzo. Un dato che li aveva portati anche a interrompere gli incontri con distacco. Si allontaneranno per un periodo fino a ritrovarsi per un breve saluto e invece finiranno per salire nella famosa stanza d’albergo e unirsi totalmente fino a far raggiungere l’orgasmo alla felicissima Nancy Stokes, appagata al punto di osservare con grande piacere il suo corpo nudo di fronte allo specchio. Si ride parlando di sesso e una bella battuta su questo la dice Leo Grande: “L’orgasmo non è mica un uovo di Fabergè, la gente può averlo tutti i giorni”. Lui è un trentenne con molta esperienza, lei cerca almeno per una volta di essere appagata sessualmente. Vale la pena di trascorrere un’ora e mezza al cinema.
Regia: Sophie Hyde. Cast: Emma Thompson, Daryl McCormack, Isabella Laughland. Produzione: Gran Bretagna. Anno: 2022. Genere: commedia. Durata: 95 minuti.
Le Novità al Candiani
Da Giovedì 17 Novembre
DIABOLIK: GINKO ALL’ATTACCO: Un film dei fratelli Manetti con Giacomo Giannotti, Valerio Mastrandrea, Miriam Leone. Il secondo capitolo dedicato alla maschera del Re del terrore
(https://bit.ly/DiabolikGinko_IMG)
THE MENU: Con Ralph Fiennes, Ana Taylor Joy. In un’isola sperduta un ristorante stellato prepara piatti imprevedibili (bit.ly/TheMenu_IMG)
LA SIGNORA HARRIS VA A PARIGI: Con Lesley Manvill e Isabelle Huppert. La storia di una comune governante inglese il cui sogno di possedere un abito di Christian Dior la porterà verso una straordinaria avventura a Parigi
(https://bit.ly/MrsHarrisParigi_IMG)
BELLE E SEBASTIEN NEXT GENERATION: Una nuova travolgente avventura per un ragazzino di dieci anni che difende a tutti i costi il destino del suo cane (bit.ly/BelleSebastienne_IMG)
IL PRINCIPE DI ROMA: Con Marco Giallini. Nella Roma risorgimentale un uomo ricco e avido nel tentativo di recuperare del denaro si troverà nel bel mezzo di un sorprendente viaggio tra passato e futuro(bit.ly/PincipeRoma_IMG)
Domenica 20 Novembre
Alle 10:30 proseguono i matinèe del Candiani, tutti i film in programmazione a soli 5.50 euro
Da Lunedì 21 A Mercoledì 23 Novembre
ELISABETTA IL RITRATTO DI REGINA: Un documentario straordinario su un icona assoluta del nostro tempo(bit.ly/RitrattoRegina_IMG)
Da Mercoledì 23 Novembre
BONES AND ALL: Il nuovo capolavoro di Luca Guadagnino, leone D’argento alla Mostra di Venezia con Timothee Chalamet e Taylor Russel. Una storia d’amore assoluto nell’America più nascosta
KNIVES OUT – GLASS ONION: Solo per 7 giorni il secondo capitolo della saga diretta da Rian Johnson con Daniel Craig nella parte del detective Blanc.Un magnate della tecnologia invita i suoi amici in Grecia. Ma non tutti ne usciranno vivi.
STRANGE WORLD – UN MONDO MISTERIOSO: Un nuovo capolavoro d’animazione Disney. Una famiglia di esploratori tenta di portare a termine una missione ma le divergenze fra di loro rischiano di compromettere tutto(bit.ly/StrangeWorld_IMG)
Martedì 22 Novembre
Per I MARTEDI’ DELLA REGIONE VENETO: GRANDI FILM A 3 EURO questa settimana LA STRANEZZA con Toni Servillo, Ficarra e Picone, AMSTERDAM con Christian Bale e Robbie Marcot, IL PIACERE E’ TUTTO MIO con Emma Thompson, MOONAGE DAYDREAM di Brett Morgen, un odissea cinematografica sulla vita e le musiche di David Bowie
Ogni domenica mattina
Ogni domenica arrivano i MATINÈ DEL CANDIANI, tutti i film in programmazione a soli 5,50 euro, inizio alle 10:30
Prosegue la programmazione di:
IL PIACERE È TUTTO MIO: con Emma Thompson. Un’insegnate in pensione, vedova, si rivolge ad un’agenzia di gigolò e sceglie di incontrare Leo Grande. Tra i due nascerà un rapporto di fiducia che porterà nancy a riscoprire se stessa
(https://bit.ly/PiacereMio_IMG)
HARRY POTTER E LA CAMERA DEI SEGRETI: In occasione del ventennale dell’uscita ritorna per soli sette giorni rimasterizzato in 4 k il secondo capitolo della scuola dei maghi
(https://bit.ly/HarryPotterCameraSegreti_IMG)
BLACK PANTHER: WAKANDA FOREVER: un film di Ryan Coogler. Arriva il secondo capitolo della saga Marvel. Dopo la morte del sovrano T’challa le eroine di Wakanda dovranno affrontare un nuovo mortale pericolo. In Dolby Atmos e anche in versione originale con sottotitoli(https://imgcinemas.it/film/black-panther-ii-wakanda-forever/)
Al Img Cinemas Palazzo
Le novità al Palazzo:
THE MENU: Con Ralph Fiennes, Ana Taylor Joy. In un’isola sperduta un ristorante stellato prepara piatti imprevedibili
LA SIGNORA HARRIS VA A PARIGI: Con Lesley Manvill e Isabelle Huppert. La storia di una comune governante inglese il cui sogno di possedere un abito di Christian Dior la porterà verso una straordinaria avventura a Parigi
(https://bit.ly/MrsHarrisParigi_IMG)
Prosegue la programmazione di:
L’OMBRA DI CARAVAGGIO: un film di Michele Placido con Riccardo Scamarcio, Isabelle Huppert. la storia di un’artista geniale e sovversivo che vive con il peso di una condanna a morte a su cui sta per allungarsi l’ombra di un implacabile potere occulto
(https://imgcinemas.it/film/lombra-di-caravaggio/)
LO SCHIACCIANOCI E IL FLAUTO MAGICO: un nuovo capolavoro d’animazione. Marie esprime un desiderio e diventa delle stesse dimensioni del suo schiaccianoci giocattolo
(https://imgcinemas.it/film/lo-schiaccianoci-e-il-flauto-magico/)
LA STRANEZZA: un film di Roberto Andò, con Toni Servillo e Ficarra e Picone. Al ritorno alla sua città natale Luigi Pirandello incontra due attori dilettanti e ne nasce un’amicizia che ispirerà la sua opera più importante.(https://bit.ly/Stranezza_IMG)