È un film tagliato su misura per la figura dell’attore Javier Bardem, sempre più carismatico e padrone della scena. Padrone in tutti i sensi perché in questo bel lungometraggio del regista spagnolo Francisco Leon de Aranoa intitolato “Il capo perfetto” indossa i panni del padrone di una famosa fabbrica di bilance dove è lui stesso a dire in quella che rimane la frase più bella e significativa del film “A volte bisogna truccare la bilancia per trovare il giusto equilibrio!”
Un capo disposto a tutto
In questo senso il signor Blanco (Javier Bardem) farà di tutto per ottenere il premio messo in palio dalla commissione pubblica per quella che sarà la fabbrica migliore del Paese. Un grosso premio al quale Blanco ambisce per tenere in alto il nome della sua fabbrica oltre che ottenere questo importante finanziamento pubblico.
Un capo perfetto?
Agli occhi di tutti o quasi i suoi dipendenti appare come un uomo perfetto, onesto nel pubblico e nel suo privato. Cercherà di risolvere i problemi familiari del capo della sua produzione con lui da oltre vent’anni. Mantiene un ottimo rapporto d’amore con la moglie nonostante la tradisca casualmente con una nuova stagista che si rivelerà la figlia di uno dei suoi più cari amici che però non vedeva da anni e di conseguenza non aveva riconosciuto la figlia vista solo da bambina.
Il capo e il dipendente licenziato
Ad un certo punto si troverà di fronte al problema di un ex dipendente che ha inscenato una forma pesante di protesta dopo essere stato licenziato. Piantonerà l’uscita della fabbrica con tanto di cartelli ingiuriosi nei confronti di Blanco che non può permettersi questa situazione visto l’imminente visita da parte della commissione pubblica.
Quando l’imprevisto colpisce il capo
Cercherà una soluzione assieme al capo del personale e alla guardia giurata preposta davanti al cancello della fabbrica. Purtroppo succederà l’imprevedibile e di conseguenza anche un padre/padrone dall’aspetto buono e gentile si troverà di fronte ad una soluzione molto particolare.
Il ruolo del capo
Dopo circa vent’anni il regista De Aranoa torna sui luoghi del mondo del lavoro già trattato con “I lunedì al sole” e lo fa ancora con Bardem protagonista. Il tema centrale di questo film però non è il mondo del lavoro in sé, bensì il ruolo importante del capo che sente come sua la responsabilità della vita dei suoi dipendenti.
Capo e bilancia: il senso dell’equilibrio
Non è un caso che Blanco produce bilance e deve trovare il giusto equilibrio non solo nel mezzo prodotto ma anche tra il padrone e i suoi lavoratori seguendo da vicino anche la loro vita privata. Lo farà cercando di tenere per l’appunto questo “equilibrio” tra l’essere buono o apparire cattivo, tra ciò che si può fare e ciò che non si può fare. Appare cordiale, gentile, ma allo stesso tempo conosce il verbo della crudeltà d’animo.
Il capo perfetto non esiste
Il finale è chiaramente di stampo grottesco dopo che la storia ha avuto un percorso intriso di problematiche risolte in maniera abbastanza improbabile per quello che dovrebbe essere “un capo perfetto”. In poche parole come scritto all’inizio ovvero citando la bella frase di Blanco “A volte bisogna truccare la bilancia per trovare il giusto equilibrio”.
È in corsa per il premio Oscar al miglior film straniero, però nonostante sia un ottimo film, noi come scritto la settimana scorsa preferiamo “Un eroe” di Asghar Farhadi.
REGIA: Francisco Leon de Aranoa. Cast: Javier Bardem, Almudena Amor, Maria de Nati, Celso Bugallo, Manolo Solo, Sonia Almarcha, Fernando Albizu, Oscar de La Fuente, Daniel Chamorro, Tarik Rmili, Nao Albet, Mara Guil. Produzione: Spagna. Anno: 2021. Genere: commedia. Durata: 120 minuti.
Le novità al Candiani
ALINE – LA VOCE DELL’AMORE Un film di Valérie Lemercier presentato al festival di Cannes 2021. Ispirato alla vita di Céline Dion, un grande film che provoca fascinazione e vertigine.
(https://bit.ly/IMG_AlineLaVoceDellAmore)
IL LUPO E IL LEONE Dal regista di Mia e il leone bianco, un’avventura per tutta la famiglia. Un cucciolo di lupo e un cucciolo di leone smarriti vengono salvati da una ragazza nel cuore del deserto canadese. La loro amicizia cambierà per sempre le loro vite.
(https://bit.ly/IMG_IlLupoEIlLeone)
Gli eventi al Candiani:
Da lunedì 24 a mercoledì 26 il film evento
ERO IN GUERRA MA NON LO SAPEVO Un film di Fabio Resinaro con Francesco Montanari e Laura Chiatti. La storia dell’agguato del terrorista Cesare Battisti all’orefice Torregiani e al calvario del figlio, rimasto segnato per sempre dall’insensato gesto.
(https://bit.ly/IMG_EroInGuerraMaNonLoSapevo)
Prosegue la programmazione di
UNA FAMIGLIA VINCENTE – KING RICHARD Con Will Smith. La vera storia del padre delle campionesse di tennis Serena e Venus Williams, che con la sua tenacia ha contribuito a formare le due atlete più dotate di tutti i tempi.
(https://bit.ly/UnaFamigliaVincenteKingRichard)
AMERICA LATINA Il nuovo film dei fratelli D’Innocenzo, presentato alla Mostra di Venezia, con Elio Germano. Un grande thriller in cui gli emergenti autori italiani compiono un indagine potente e spiazzante nel buio di una coscienza.
(https://bit.ly/IMG_AmericaLatina)
SCREAM Con Neve Campbell, Courteney Cox e David Arquette. Venticinque anni dopo la serie di efferati delitti in una tranquilla cittadina americana, un nuovo assassino con la maschera di Ghostface prende di mira un gruppo di adolescenti.
THE KING’S MAN – LE ORIGINI
Il nuovo film che racconta, tra personaggi storici e tragedie reali, la nascita della famosa Agenzia inglese di Intelligence. Con Matthew Goode e Ralph Fiennes.
(https://bit.ly/IMG_TheKingsManLeOrigini)
MATRIX RESURRECTIONS Un film di Lana Wachowsky con Keanu Reeves e Carrie-Anne Moss. Il nuovo capitolo della storica trilogia. È tempo di tornare alla sorgente.
(https://bit.ly/IMG_MatrixResurrections)
SPIDERMAN: NO WAY HOME con Tom Holland, Zendaya e Benedict Cumberbatch. Il nuovo blockbuster Marvel in cui Spiderman chiede aiuto al Dottor Strange per combattere i nemici del Multiverso. In Dolby Atmos e anche in versione originale con sottotitoli in Italiano.
(https://bit.ly/IMG_SpidermanNoWayHome)
ME CONTRO TE: IL FILM 3 – PERSI NEL TEMPO La nuova avventura di Luì e Sofì con l’amico Pongo, i nemici di sempre, il Signor S e Perfidia, e una nuova agguerritissima nemica.
(https://bit.ly/IMG_MeControTePersiNelTempo)
SING 2 – SEMPRE PIÙ FORTE Il nuovo capolavoro d’animazione con tutti gli animali protagonisti del precedente capitolo in un musical ad alto tasso di intrattenimento.
(https://bit.ly/IMG_Sing2SemprePiuForte)
Al Img Cinemas Palazzo
Novità
UN EROE Il nuovo film di Asghar Farhadi, il regista di “Tutti lo sanno” torna in Iran e firma un film sociale perfetto.
Prosegue la programmazione di
IL CAPO PERFETTO Con Javier Bardem. Una impeccabile dark comedy spagnola sul mondo del lavoro.
(https://bit.ly/IMG_IlCapoPerfetto)
HOUSE OF GUCCI Un film di Ridley Scott con Lady Gaga, Adam Driver, Jared Leto, Al Pacino e Jeremy Irons. Il fatto di sangue che colpì la nota famiglia italiana della moda con l’assassinio del pionere Maurizio Gucci nel 1995.
(https://bit.ly/IMG_HouseOfGucci)
WEST SIDE STORY Il nuovo adattamento diretto da Steven Spielberg del celebre musical di Broadway. Sullo sfondo di una New York degli anni 50, la versione moderna della storia di Romeo e Giulietta.