Tutte le fiere italiane stanno cercando di reagire alla grande crisi che le ha colpite a causa dell’emergenza sanitaria; stiamo infatti parlando di uno dei settori più danneggiati in tutto il mondo. Si calcola che in tutto il mondo, ad oggi, circa l’80% delle manifestazioni fieristiche siano state annullate. Una crisi epocale che colpisce non solo gli Enti fiera, ma anche le economie locali.
È stato dimostrato che ogni evento fieristico sviluppa un aumento del PIL del territorio in cui è situato di 10 volte circa il fatturato da esso generato. Bloccare dunque le Fiere genera danni enormi alla nostra economia e riduce le potenzialità di sviluppo, in termini di investimento e produzione, delle imprese del territorio.

Fiera Arredamont come esempio
L’Ente Fiera di Longarone per queste ragioni ha confermato, nonostante le enormi difficoltà organizzative, la notissima fiera Arredamont; aggiungiamo anche con l’intenzione di far capire che l’economia deve andare avanti, la vita deve andare avanti, dando il buon esempio. Ma in cosa consiste il buon esempio?
La fiera che convive con il covid
Prima di tutto nel dimostrare che, adottando tutte le regole previste (mascherine, distanziamento sociale, sanificazione degli spazi e dell’aria, gel e disinfettanti per lavare le mani, ecc), possiamo convivere con il Covid. Anzi, dobbiamo conviverci! Immaginiamo che questa emergenza sanitaria prosegua per qualche anno e domandiamoci: può l’economia e la sopravvivenza senza lavoro e sufficienti guadagni di milioni di persone resistere così a lungo? Assolutamente no! E potremmo facilmente dimostrare che le morti e le sofferenze conseguenti a questa immane crisi economica potrebbero essere maggiori di quelle provocate da Covid.

Il coraggio di rischiare
In secondo luogo che dobbiamo tutti avere il coraggio di rischiare e di accettare una sfida enorme, ma che deve essere vinta. Oggi nessuno può fare previsioni su quello che avverrà domani, nessuno, nemmeno i più grandi scienziati. Ma questa incertezza non può impedirci di vivere una vita normale; normale, ripeto, anche se con tutte le precauzioni per evitare una maggiore diffusione del contagio.
C’è in ballo il futuro
In terzo luogo perché la forte partecipazione pubblica nel capitale della Fiera di Longarone impone che il settore pubblico dia una speranza con fatti concreti alla sopravvivenza economica delle nostre imprese. Ne vanno di mezzo il benessere, i posti di lavoro, il futuro nostro e dei nostri figli.
La Fiera Arredamont vi aspetta

Dalle pagine di questo giornale arriva il messaggio di incoraggiamento a coloro che, come in passato, hanno avuto piacere ed interesse di ammirare i prodotti di alta qualità di Arredamont: venite a Longarone, venite a visitare la Fiera Arredamont. I controlli di sicurezza e i sistemi di protezione dal contagio sono quelli obbligatori per legge, ma anche ulteriori sistemi che abbiamo adottato per permettere di visitare in totale sicurezza, in ambiente purificato e sanificato con le più moderne tecnologie oggi disponibili.
Arredamont avrà luogo durante due fine settimana: l’inaugurazione il sabato 31 ottobre con l’apertura al pubblico, oltre al sabato, la domenica 1 e il lunedì 2 e infine, i giorni venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 novembre
Vi aspettiamo!