lunedì, Luglio 4, 2022
éNordEst - Giornale online
Bottega Spa - Azienda Vinicola, Cantina e Distilleria dal 1977
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Il virus ha ripreso a circolare: cosa succede

    Il virus ha ripreso a circolare: cosa succede

    E se Putin volesse la Grande Russia?

    E se Putin volesse la Grande Russia?

    Entrata in Europa? Forse, ma non adesso

    Entrata in Europa? Forse, ma non adesso

    Venezia: numero chiuso mentalità aperta

    Venezia: numero chiuso mentalità aperta

    Dalla pace l’Europa potrebbe uscire più forte

    Dalla pace l’Europa potrebbe uscire più forte

    “L’impero” russo non tratta con la “colonia” Ucraina

    “L’impero” russo non tratta con la “colonia” Ucraina

    Se la Nato dice sì alla Finlandia

    Se la Nato dice sì alla Finlandia

    Chi giudicherà i crimini di Putin?

    Chi giudicherà i crimini di Putin?

    25 anni fa l’assalto al Campanile

    25 anni fa l’assalto al Campanile

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Oms Europa; “L’estate dei contagi”

    Oms Europa; “L’estate dei contagi”

    Perché non il tennis a San Marco?

    Perché non il tennis a San Marco?

    Il boom del vino in tempo di crisi

    Il boom del vino in tempo di crisi

    Bottan: tetto al carburante o rischio stop

    Bottan: tetto al carburante o rischio stop

    Il vero gelato è veneto: lo dice la legge

    Il vero gelato è veneto: lo dice la legge

    Svezia e Finlandia pronte per la NATO

    Svezia e Finlandia pronte per la NATO

    Se un italiano su tre non paga le tasse…

    Se un italiano su tre non paga le tasse…

    Pablo Perissinotto a notturni di versi 2022

    Pablo Perissinotto a notturni di versi 2022

    La squadra Astrogate vola a Rio

    La squadra Astrogate vola a Rio

    Addio Leonardo, uomo dalla grande visione

    Addio Leonardo, uomo dalla grande visione

    Del Vecchio, se la vita è meglio di un romanzo

    Del Vecchio, se la vita è meglio di un romanzo

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    La polvere soffocante

    La polvere soffocante

    In viaggio con Dalì: da Galileo al Surrealismo

    In viaggio con Dalì: da Galileo al Surrealismo

    Gattaiger, il papà di Goldrake

    Gattaiger, il papà di Goldrake

    Anna Piratti e migliaia di barche di carta

    Anna Piratti e migliaia di barche di carta

    Marco e Pippo Finalmente Live!

    Marco e Pippo Finalmente Live!

    I “vocalizzi” di Fugagnoli

    I “vocalizzi” di Fugagnoli

    Del Vecchio, se la vita è meglio di un romanzo

    Del Vecchio resta il re

    Sms, rabbini e perfino Lui che torna!

    Sms, rabbini e perfino Lui che torna!

    Da Casablanca l’Hip Hop può cambiare il mondo

    Da Casablanca l’Hip Hop può cambiare il mondo

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Auto & Moto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Mogliano Veneto Rugby e cuore anglosassone

    Mogliano Veneto Rugby e cuore anglosassone

    Trasporti: c’è il problema manodopera

    Trasporti: c’è il problema manodopera

    Mirano Summer Festival, via ai lavori

    Mirano Summer Festival, via ai lavori

    Fiducia dei consumatori? Per casa e vacanza

    Fiducia dei consumatori? Per casa e vacanza

    Dal Cin al vertice nazionale Confapi Turismo

    Dal Cin al vertice nazionale Confapi Turismo

    Adesso anche il Lido ha il suo campo di Padel

    Adesso anche il Lido ha il suo campo di Padel

    Sandro Bottega e i blocchi di produzione

    Sandro Bottega e i blocchi di produzione

    La Cattolica & Loison per l’Hackathon Day

    La Cattolica & Loison per l’Hackathon Day

    Marco e Lorenzo e la pazza idea di Unalome

    Marco e Lorenzo e la pazza idea di Unalome

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Guido Corteggiano: il faro arancionero

    Guido Corteggiano: il faro arancionero

    Campagna il miglior ct di sempre. Però Bearzot!

    Campagna il miglior ct di sempre. Però Bearzot!

    Il marchio Mogliano è un vivaio vincente

    Il marchio Mogliano è un vivaio vincente

    Il figlio del macellaio e l’ex di Max

    Il figlio del macellaio e l’ex di Max

    Il Ds Busolin: “Ecco il nuovo Mestre”

    Il Ds Busolin: “Ecco il nuovo Mestre”

    Tanti giovani nel futuro del Mogliano Rugby

    Tanti giovani nel futuro del Mogliano Rugby

    Marco Chiozzotto: questa volta si vince

    Marco Chiozzotto: questa volta si vince

    Ai portieri ci pensa sempre Careri

    Ai portieri ci pensa sempre Careri

    Perdere va bene, ma non così…

    Perdere va bene, ma non così…

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Alberto Berto e il piatto vegano penne gourmet

    Alberto Berto e il piatto vegano penne gourmet

    Antonio Canova si fonde con il prosecco

    Antonio Canova si fonde con il prosecco

    Efrem e la minestra fredda di fagioli

    Efrem e la minestra fredda di fagioli

    L’estate del gelato verso il boom

    L’estate del gelato verso il boom

    Boom di incassi tra Jesolo e Bibione

    Boom di incassi tra Jesolo e Bibione

    A Le Manzane l’uva Glera cresce con le api

    A Le Manzane l’uva Glera cresce con le api

    Vini e Vi.V.O. Cantine nella “Elite Lounge”

    Vini e Vi.V.O. Cantine nella “Elite Lounge”

    “Indovina il vincitore”

    “Indovina il vincitore”

    Raffaella e Lorenzo e il risotto ai fasolari  

    Raffaella e Lorenzo e il risotto ai fasolari  

  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Flavescenza dorata: non bastava la siccità

    Flavescenza dorata: non bastava la siccità

    Risparmiare energia si può: le Ferrovie lo fanno

    Risparmiare energia si può: le Ferrovie lo fanno

    Una trasformazione sostenibile

    Una trasformazione sostenibile

    Smart city: com’è la città del futuro?

    Smart city: com’è la città del futuro?

    21 Invest acquisisce Energreen

    21 Invest acquisisce Energreen

    Oltre 100 milioni di danni per la grandinata

    Oltre 100 milioni di danni per la grandinata

    Centinaio alla Baldoni: aiuti per agricoltori

    Centinaio alla Baldoni: aiuti per agricoltori

    Design sostenibile

    Design sostenibile

    Sofisticazioni alimentari: Confapi e CC uniti

    Sofisticazioni alimentari: Confapi e CC uniti

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Il virus ha ripreso a circolare: cosa succede

    Il virus ha ripreso a circolare: cosa succede

    E se Putin volesse la Grande Russia?

    E se Putin volesse la Grande Russia?

    Entrata in Europa? Forse, ma non adesso

    Entrata in Europa? Forse, ma non adesso

    Venezia: numero chiuso mentalità aperta

    Venezia: numero chiuso mentalità aperta

    Dalla pace l’Europa potrebbe uscire più forte

    Dalla pace l’Europa potrebbe uscire più forte

    “L’impero” russo non tratta con la “colonia” Ucraina

    “L’impero” russo non tratta con la “colonia” Ucraina

    Se la Nato dice sì alla Finlandia

    Se la Nato dice sì alla Finlandia

    Chi giudicherà i crimini di Putin?

    Chi giudicherà i crimini di Putin?

    25 anni fa l’assalto al Campanile

    25 anni fa l’assalto al Campanile

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Oms Europa; “L’estate dei contagi”

    Oms Europa; “L’estate dei contagi”

    Perché non il tennis a San Marco?

    Perché non il tennis a San Marco?

    Il boom del vino in tempo di crisi

    Il boom del vino in tempo di crisi

    Bottan: tetto al carburante o rischio stop

    Bottan: tetto al carburante o rischio stop

    Il vero gelato è veneto: lo dice la legge

    Il vero gelato è veneto: lo dice la legge

    Svezia e Finlandia pronte per la NATO

    Svezia e Finlandia pronte per la NATO

    Se un italiano su tre non paga le tasse…

    Se un italiano su tre non paga le tasse…

    Pablo Perissinotto a notturni di versi 2022

    Pablo Perissinotto a notturni di versi 2022

    La squadra Astrogate vola a Rio

    La squadra Astrogate vola a Rio

    Addio Leonardo, uomo dalla grande visione

    Addio Leonardo, uomo dalla grande visione

    Del Vecchio, se la vita è meglio di un romanzo

    Del Vecchio, se la vita è meglio di un romanzo

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    La polvere soffocante

    La polvere soffocante

    In viaggio con Dalì: da Galileo al Surrealismo

    In viaggio con Dalì: da Galileo al Surrealismo

    Gattaiger, il papà di Goldrake

    Gattaiger, il papà di Goldrake

    Anna Piratti e migliaia di barche di carta

    Anna Piratti e migliaia di barche di carta

    Marco e Pippo Finalmente Live!

    Marco e Pippo Finalmente Live!

    I “vocalizzi” di Fugagnoli

    I “vocalizzi” di Fugagnoli

    Del Vecchio, se la vita è meglio di un romanzo

    Del Vecchio resta il re

    Sms, rabbini e perfino Lui che torna!

    Sms, rabbini e perfino Lui che torna!

    Da Casablanca l’Hip Hop può cambiare il mondo

    Da Casablanca l’Hip Hop può cambiare il mondo

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Auto & Moto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Mogliano Veneto Rugby e cuore anglosassone

    Mogliano Veneto Rugby e cuore anglosassone

    Trasporti: c’è il problema manodopera

    Trasporti: c’è il problema manodopera

    Mirano Summer Festival, via ai lavori

    Mirano Summer Festival, via ai lavori

    Fiducia dei consumatori? Per casa e vacanza

    Fiducia dei consumatori? Per casa e vacanza

    Dal Cin al vertice nazionale Confapi Turismo

    Dal Cin al vertice nazionale Confapi Turismo

    Adesso anche il Lido ha il suo campo di Padel

    Adesso anche il Lido ha il suo campo di Padel

    Sandro Bottega e i blocchi di produzione

    Sandro Bottega e i blocchi di produzione

    La Cattolica & Loison per l’Hackathon Day

    La Cattolica & Loison per l’Hackathon Day

    Marco e Lorenzo e la pazza idea di Unalome

    Marco e Lorenzo e la pazza idea di Unalome

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Guido Corteggiano: il faro arancionero

    Guido Corteggiano: il faro arancionero

    Campagna il miglior ct di sempre. Però Bearzot!

    Campagna il miglior ct di sempre. Però Bearzot!

    Il marchio Mogliano è un vivaio vincente

    Il marchio Mogliano è un vivaio vincente

    Il figlio del macellaio e l’ex di Max

    Il figlio del macellaio e l’ex di Max

    Il Ds Busolin: “Ecco il nuovo Mestre”

    Il Ds Busolin: “Ecco il nuovo Mestre”

    Tanti giovani nel futuro del Mogliano Rugby

    Tanti giovani nel futuro del Mogliano Rugby

    Marco Chiozzotto: questa volta si vince

    Marco Chiozzotto: questa volta si vince

    Ai portieri ci pensa sempre Careri

    Ai portieri ci pensa sempre Careri

    Perdere va bene, ma non così…

    Perdere va bene, ma non così…

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Alberto Berto e il piatto vegano penne gourmet

    Alberto Berto e il piatto vegano penne gourmet

    Antonio Canova si fonde con il prosecco

    Antonio Canova si fonde con il prosecco

    Efrem e la minestra fredda di fagioli

    Efrem e la minestra fredda di fagioli

    L’estate del gelato verso il boom

    L’estate del gelato verso il boom

    Boom di incassi tra Jesolo e Bibione

    Boom di incassi tra Jesolo e Bibione

    A Le Manzane l’uva Glera cresce con le api

    A Le Manzane l’uva Glera cresce con le api

    Vini e Vi.V.O. Cantine nella “Elite Lounge”

    Vini e Vi.V.O. Cantine nella “Elite Lounge”

    “Indovina il vincitore”

    “Indovina il vincitore”

    Raffaella e Lorenzo e il risotto ai fasolari  

    Raffaella e Lorenzo e il risotto ai fasolari  

  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Flavescenza dorata: non bastava la siccità

    Flavescenza dorata: non bastava la siccità

    Risparmiare energia si può: le Ferrovie lo fanno

    Risparmiare energia si può: le Ferrovie lo fanno

    Una trasformazione sostenibile

    Una trasformazione sostenibile

    Smart city: com’è la città del futuro?

    Smart city: com’è la città del futuro?

    21 Invest acquisisce Energreen

    21 Invest acquisisce Energreen

    Oltre 100 milioni di danni per la grandinata

    Oltre 100 milioni di danni per la grandinata

    Centinaio alla Baldoni: aiuti per agricoltori

    Centinaio alla Baldoni: aiuti per agricoltori

    Design sostenibile

    Design sostenibile

    Sofisticazioni alimentari: Confapi e CC uniti

    Sofisticazioni alimentari: Confapi e CC uniti

No Result
View All Result
éNordEst - Giornale online
No Result
View All Result
Bottega Spa - Azienda Vinicola, Cantina e Distilleria dal 1977 Bottega Spa - Azienda Vinicola, Cantina e Distilleria dal 1977
Home Cultura I nostri fumetti

Getter Robot ne fa 48

Ettore Vianello di Ettore Vianello
22 Mag 2022
Reading Time: 12 min
Getter Robot ne fa 48
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Per lungo tempo, Getter Robot è stata considerata una della saghe “minori” di Go Nagai: il fatto stesso che le serie degli anni ‘70 siano arrivate incomplete nel nostro paese non ha creato scompiglio. Si è dovuta attendere la nuova era di animazioni e il recupero dell’originale manga perché molti pregiudizi cadessero e Getter Robot riscoperto.

La messa in onda di Getter Robot

In onda dall’aprile del 1974 al maggio del 1975 sulla rete FUJI TV, Getter Robot ha preceduto di alcuni mesi il finale di Mazinga Z in cui compare il Grande Mazinga, strappando quindi a quest’ultimo la seconda piazza nella cronologia televisiva dei cosiddetti “robottoni” nagaiani.

La nascita

L’idea nasce nel 1974, quando la Toei Animation chiede a Go Nagai di realizzare un nuovo robot: per agevolare la vendita del merchandise, viene chiesto di realizzare un gigante componibile. Scartata l’idea di tre cyborg che diventano le parti del robot, si arriva alle tre navicelle che, agganciandosi, formano il gigante. L’aspetto innovativo di Getter è dato dal fatto che, a seconda del modo in cui le navette si agganciano, si possono ottenere tre diversi tipi di robot.

La simbiosi Getter Robot / pilota

Naturalmente, le combinazioni si rispecchiano nel carattere e nel design dei tre piloti: Ryoma Nagare è il leader carismatico e impetuoso, Hayato Jin è tenebroso e taciturno, Musashi Tomoe (che morirà alla fine della serie) è il robusto e forzuto terzo annesso. L’estrema varietà concessa da un robot così versatile e dall’interazione fra personaggi permette una grande libertà creativa che decreta il successo dell’idea.

Il cambio della guardia 

In tutto questo Go Nagai elabora i primi spunti, lasciando che poi a completare e condurre il progetto sia l’allievo e collega Ken Ishikawa, un aspetto che, sulla lunga distanza, si rivela particolarmente vincente. L’inizio è classico, con il robot alimentato con energia Getter (derivata dai raggi cosmici) che affronta l’Impero dei Dinosauri o quello degli Oni attraverso una struttura episodica fatta di continue battaglie (Getter Robot G). Lentamente, però, emerge il tema dell’evoluzione. Gli estremi si toccano nella decisione di accostare presente e passato e ben presto Ishikawa inizia a giocare con questa tendenza, centrando uno dei temi cardini nelle opere di Nagai: quello per effetto del quale la potenza del robot può elevare l’uomo a un livello divino o farne un demone distruttore.

Gli anni ‘90 di Getter Robot

Nelle storie realizzate a partire dagli anni ’90, si assiste così a un ribaltamento delle prospettive: le nuove versioni di Getter e le continue resurrezioni dei nemici pongono infatti i protagonisti di fronte alla possibilità di un futuro in cui il continuo potenziamento della macchina porterà l’energia Getter a diventare il viatico per la costruzione di autentici mostri che distruggeranno l’universo. La battaglia contro i nemici di turno (provenienti proprio dal futuro per impedire la nascita dei nuovi Getter e salvare così il mondo) metterà quindi i protagonisti di fronte alla scelta, puramente nagaiana, di dover decidere se assecondare l’istinto di sopravvivenza, affidandosi all’energia Getter, oppure se rinunciare alla battaglia per impedire l’avverarsi della sinistra profezia di distruzione.

Il passaggio ad eroi

Ecco dunque che i piloti sono degli eroi, ma al contempo degli autentici assassini imbevuti del culto della violenza. La guida del robot diventa così l’occasione di crescere attraverso il confronto con il pericolo, con gli ideali di un’indole proiettata verso la violenza più estrema.

Il cambiamento

Le cose cambiano quando, nel 1998, Dynamic Planning realizza la miniserie di Shin Getter Robot che rielabora gli spunti con un tono più adulto. Il risultato è una miniserie coinvolgente e molto amata dal pubblico italiano.

Trama

Mentre sta studiando i misteriosi Raggi Getter per usarli come fonte di energia, il Professor Saotome si rende conto che la Terra è in grave pericolo. Il popolo-rettile del Regno dei Dinosauri, rimasto in ibernazione, si sta risvegliando e si prepara e riconquistare il pianeta. Saotome quindi costruisce il Getter Robot, e si mette alla ricerca di tre piloti in grado di utilizzarne le 3 diverse configurazioni. Pur terminando col tracollo dell’Impero dei Dinosauri, è anticipata l’esistenza di un nuovo nemico, il Clan dei Demoni con un nuovo personaggio, il Grande Diavolo Uller.

Arriva il Grande Mazinga

L’ultimo episodio chiude con la vittoria dell’Umanità, ma a prezzo della distruzione del Getta Robot e della morte eroica di Musashi, eventi che aprono appunto la porta al restyling sviluppato nella seconda serie. Serie anticipata in un film in cui compare anche il Grande Mazinga.

Il Manga

Dell’anime esistono anche vari adattamenti a fumetti, tra cui il più famoso è anche il primo, ad opera di Go Nagai e Ken Ishikawa. Questo manga è in larga parte differente dalla serie televisiva, benché ne mantega inalterati i presupposti. Innanzitutto è decisamente più violento, e poi è caratterizzato in modo più “adulto”.

I personaggi di Getter Robot

Per esempio, Ryo Nagare e Hayato Jin, piloti del Getter 1 e 2, sono antieroi (Ryoma è un teppista violento, Hayato un terrorista) scelti da Saotome dopo averli selezionati in maniera atipica (Ryoma, per esempio, affronta dei killer per dimostrarsi all’altezza). Anche il finale della serie è differente, ed i nemici della serie successiva, Getter Robot G, introdotti poco prima che Gool, l’Imperatore del Regno dei Dinosauri, sia ucciso.

I caratteri

Ryo è il capo della squadra, impavido ma spesso avventato; Hayato è il suo freddo e scontroso rivale, all’origine di molte tensioni ma spalla insostituibile in battaglia; Musashi è il sempliciotto, forte ma ingenuo, spesso deriso, però capace di spingersi fino al massimo sacrificio. Le contrapposizioni caratteriali sono il perno intorno al quale resta vivo l’interesse dello spettatore.

I Robot 

La prima è quella dalla forma più umana capace di volare grazie ad un “mantello” metallico munito di piccoli propulsori. La seconda configurazione ha una forma meno umana, dato che sulle braccia sono installate un’enorme trivella e una grande pinza. È il robot più veloce ed è anche più variamente armato di getta 1. La terza sembrerebbe una fusione tra un robot dalle sembianze umanoidi e un mezzo cingolato. È il robot fisicamente più forte dei tre è dotato oltre alle prese e mosse di judo di una coppia di lanciamissili alloggiati sulle spalle.

Le combinazioni di Getter Robot

Come abbiamo descritto in precedenza, la possibilità di poter cambiare configurazione è la caratteristica più interessante riscontrabile nel robot. Il Getter 1, con Ryo a capo formazione, rappresenta la forma più equilibrata e potente. Più agile e per i combattimenti nel sottosuolo è il Getter 2, con Hayato utilizzando un trapano ed una tenaglia. Infine il Getter 3 di Musashi, dotato di enorme forza, possenti cingoli e due missili di elevata potenza.

Tre configurazioni

Insieme, queste tre configurazioni consentono ai piloti di poter affrontare ogni genere d’insidia anche se non mancheranno i momenti di contrasto tra i membri della squadra.

Le personalità

La storia, per quanto non contraddistinta da particolari elementi narrativi, si arricchisce grazie ad un ottimo mix di personalità, per via dell’ottima caratterizzazione dei personaggi. Molto valido anche il design, ma merita particolare attenzione la colonna sonora, composta da alcuni temi divenuti ormai famosi. 

Getter Robot G

Getta Robot G conosciuta anche come Getter Robot G è il seguito di Getter Robot. La serie, realizzata nel 1975, si compone di 39 episodi più un manga di due volumi.

Trama di Getter Robot G

La storia inizia esattamente dove finiva Getter Robot, dopo l’eroico sacrificio di Musashi Tomoe per sconfiggere l’Impero dei Dinosauri. La pace per i nostri eroi è di breve durata, in quanto subito si affaccia un nuovo nemico, l’Impero dei 100 Oni. Al posto di Musashi ecco il burbero Benkei Kuruma e la lotta ricomincia.

Shin Getter

Nel corso degli anni, l’umanità è progredita grazie allo sviluppo dei Raggi Getter ideati dal Dr. Saotome. In poco tempo, però, questa invenzione ha attirato l’attenzione di una razza aliena mutaforma decisa ad appropriarsene per conquistare la Terra. Dopo una prima battaglia svoltasi sulla Luna, gli alieni vennero sconfitti, ma allo stesso tempo Ryōma Nagare venne accusato dell’omicidio di Saotome. Otto anni dopo, però, il dottore ricompare misteriosamente assieme agli alieni minacciando di distruggere la Terra. L’unico modo per fermarlo è rimettere insieme la squadra e utilizzare il Getter Robot.

E poi arriva Getter Robo Ark

La storia è incentrata sul conflitto contro il Paese di Andromeda, il nuovo nemico dell’umanità che cerca di distruggere la fonte dei raggi getter, i quali hanno devastato la sua civiltà. La speranza è riposta sul robot Getter Robo Ark, ma l’apparizione di un altro misterioso Robot Getter, pilotato dal figlio di Ryoma Nagare, complica non poco la situazione e il conflitto in corso.

Le curiosità

E qui mi rifaccio al mio amico Thomas Scalera, noto a tutti come il Vecchio Nerd.

Tags: getter robo arkgetter robotgetter robot ggo nagaimangashin getter
Ongarato Motors concessionaria specializzata nella vendita di veicoli multimarca auto usate e nuove, Rivenditore esclusivo Jahreswagen Mercedes. Ongarato Motors concessionaria specializzata nella vendita di veicoli multimarca auto usate e nuove, Rivenditore esclusivo Jahreswagen Mercedes. Ongarato Motors concessionaria specializzata nella vendita di veicoli multimarca auto usate e nuove, Rivenditore esclusivo Jahreswagen Mercedes.
Articolo precedente

Boom per il raid motonautico Pavia-Venezia

Articolo sucessivo

Scudetto e serie B tutto in 90’

Ettore Vianello

Ettore Vianello

éNordEst, con noi tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Supporti regolabili per terrazze e pavimenti esterni- Buzon South Europe Supporti regolabili per terrazze e pavimenti esterni- Buzon South Europe Supporti regolabili per terrazze e pavimenti esterni- Buzon South Europe
  • I più letti
  • I più commentati
  • Più recenti
I misteri dietro a Goldrake

I misteri dietro a Goldrake

Maggio 1, 2022
Il Grande Mazinga ne fa 47

Il Grande Mazinga ne fa 47

Aprile 10, 2022
Daitarn 3: 43 anni e non sentirli

Daitarn 3: 43 anni e non sentirli

Marzo 27, 2022
Cosa sapevano del cielo i veneziani

Cosa sapevano del cielo i veneziani

Quei “destini incrociati” nelle mani di Saveria

Quei “destini incrociati” nelle mani di Saveria

Campigli l’etrusco a Venezia

Campigli l’etrusco a Venezia

Oms Europa; “L’estate dei contagi”

Oms Europa; “L’estate dei contagi”

Luglio 3, 2022
Perché non il tennis a San Marco?

Perché non il tennis a San Marco?

Luglio 3, 2022
Il boom del vino in tempo di crisi

Il boom del vino in tempo di crisi

Luglio 3, 2022

I nostri Weekend

  • Il vostro weekend
Oms Europa; “L’estate dei contagi”

Oms Europa; “L’estate dei contagi”

Luglio 3, 2022
4
Perché non il tennis a San Marco?

Perché non il tennis a San Marco?

Luglio 3, 2022
368
Il boom del vino in tempo di crisi

Il boom del vino in tempo di crisi

Luglio 3, 2022
8
Bottan: tetto al carburante o rischio stop

Bottan: tetto al carburante o rischio stop

Luglio 3, 2022
5
Il vero gelato è veneto: lo dice la legge

Il vero gelato è veneto: lo dice la legge

Luglio 3, 2022
168
M M M

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Il vostro weekend
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Pet & Pet Food
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Oms Europa; “L’estate dei contagi”

Oms Europa; “L’estate dei contagi”

Luglio 3, 2022
Perché non il tennis a San Marco?

Perché non il tennis a San Marco?

Luglio 3, 2022
Il boom del vino in tempo di crisi

Il boom del vino in tempo di crisi

Luglio 3, 2022
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
  • Imprenditoria
    • Interviste
    • Coaching
    • Marketing
    • Auto & Moto
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Vini a NordEst
    • Il gusto
  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • L’esperto risponde
    • Vivere Bio
  • Il vostro weekend

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored